Casio fx-CG10, fx-CG20 Guía de usuario Pagina 80

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 608
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 79
2-31
k Calcoli di integrazione [OPTN]-[CALC]-[dx]
Per eseguire calcoli di integrazione, visualizzare innanzitutto il menu analisi funzione, quindi
digitare i valori usando la seguente formula.
<Modalità Math input/output>
K4(CALC)4(d
x) f(x)e a f b
o
4(MATH)6(g)1(d
x) f(x)e a f b
<Modalità Linear input/output>
K4(CALC)4(d
x) f(x) , a , b , tol )
(
a
: limite inferiore,
b
: limite superiore,
tol
: tolleranza)
Viene calcolata l’area di
a
b
f
(
x
)
dx
Come dimostrato nell’illustrazione precedente, i calcoli di integrazione sono effettuati
calcolando valori integrali da a a b per la funzione y = f (x) dove a < x < b e f (x) > 0. In questo
modo viene in effetti calcolata l’area della parte ombreggiata nell’illustrazione.
Esempio 1 Per eseguire il calcolo dell’integrazione per la funzione mostrata in
seguito, con una tolleranza di “
tol” = 1E – 4
Modalità Math input/output
K4(CALC)4(d
x)cvx+
dv+eebffw
Modalità Linear input/output
Immettere la funzione
f
(x).
AK4(CALC)4(d
x)cvx+dv+e,
Immettere il limite inferiore, il limite superiore e il valore di tolleranza.
b,f,bE-e)w
(
f
(
x
),
a
,
b
,
tol
)
a
b
f
(
x
)
dx
1
5
(2x
2
+ 3x + 4) dx
Vista de pagina 79
1 2 ... 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 ... 607 608

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios