Casio fx-CG10, fx-CG20 Guía de usuario Pagina 58

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 608
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 57
2-9
Esempio Assegnare la stringa “ABC” a Str 1 e quindi visualizzare Str 1 sul
display
!m(SET UP)2(Line)J
A!a(
A
-LOCK) E(”) v(A)
l(B) I(C) E(”) a(Rilascia Alpha Lock.)
aJ6( g) 5(Str) bw
5(Str) bw
La stringa è visualizzata con giustificazione a sinistra.
Eseguire l’operazione suddetta in modalità Linear input/output. Non può essere eseguita in
modalità Math input/output.
u Memoria di funzione [OPTN] - [FUNCMEM]
La memoria funzione è comoda qualora si debbano memorizzare temporaneamente
espressioni utilizzate spesso. Per una memorizzazione a lungo termine, si raccomanda di
utilizzare la modalità Graph per le espressioni e la modalità Program per i programmi.
• { STORE } / { RECALL } / { fn } / { SEE } ... {memorizzazione funzione}/{richiamo funzione}/{specifica
area funzione come nome di variabile all’interno di una espressione}/{lista funzioni}
u Memorizzazione di una funzione
Esempio Per memorizzare la funzione (A+B) (A−B) come memoria funzione n. 1
!m(SET UP)2(Line)J
A(av(A) +al(B) )
(av(A) -al(B) )
K6( g) 6( g) 3(FUNCMEM)
1(STORE) bw
JJJ
Se il numero della memoria di funzione in cui viene archiviata una funzione ne contiene già
un’altra, la nuova funzione prende il posto di quella vecchia.
È possibile utilizzare anche a per memorizzare una
funzione nella memoria funzione di un programma. In tal
caso, è necessario racchiudere la funzione fra le doppie
virgolette.
Vista de pagina 57
1 2 ... 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 ... 607 608

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios