Casio fx-CG10, fx-CG20 Guía de usuario Pagina 27

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 608
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 26
1-17
u Quando il calcolo non rientra nella finestra di visualizzazione
Sulla sinistra, sulla destra, nella parte superiore o inferiore
del display appaiono delle frecce indicanti che i dati
continuano fuori dal calcolo della schermata nella direzione
corrispondente.
Quando si vede una freccia, si possono usare i tasti cursore
per scorrere il contenuto della schermata e visualizzare la
parte desiderata.
u Restrizioni di immissione nella modalità Math input/output
Con alcuni tipi di espressione, la larghezza verticale della formula di calcolo potrebbe essere
superiore a quella di una singola riga del display. La larghezza verticale massima consentita
per una formula di calcolo è di circa due schermate di visualizzazione. Non è possibile
immettere un’espressione superiore a questo limite.
u Utilizzo di valori ed espressioni come argomenti
È possibile usare un valore o un’espressione già introdotti come argomento di una funzione.
Dopo l’introduzione di “(2+3)”, per esempio, è possibile renderlo l’argomento di ', avendo
come risultato
(2+3)
.
Esempio
1. Spostare il cursore in modo che sia posizionato direttamente a sinistra della parte di
espressione che si desidera far diventare l’argomento della funzione che si inserirà.
2. Premere !D(INS).
Questo fa cambiare il cursore in un cursore di inserimento (
).
3. Premere !x( ') per inserire la funzione '.
In questo modo verrà inserita la funzione ' e l’espressione parentetica ne diventa
l’argomento.
Come mostrato sopra, il valore o l’espressione a destra del cursore dopo la pressione dei tasti
!D(INS) diventa l’argomento della funzione specificata successivamente. L’intervallo
considerato come argomento è tutto ciò che si trova fino alla prima parentesi aperta a destra, se
presente, o tutto ciò che si trova fino alla prima funzione a destra (sin(30), log2(4), ecc.).
Vista de pagina 26
1 2 ... 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 ... 607 608

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios