
I-30
• Se non sono registrate note, ciascuna pressione di FF o REW
sposta il punto di introduzione alla battuta successiva.
Punto di introduzione
• Se ci si sposta da un'area contenente dati di nota ad un'area
priva di dati di nota, ciascuna pressione di FF sposta il pun-
to di introduzione alla battuta successiva. La pressione del
tasto REW, invece, fa saltare il punto di introduzione indie-
tro alla posizione della prima nota o pausa verso sinistra.
474A-F-116A
Punto di introduzione
1 battuta 1 battuta 1 battuta
789
456
1
0
23
POWER
MODE VOLUME
MAX
TEMPO
INTRO
STEP 1 STEP 2 STEP 3
DEMO
NORMAL/
FILL-IN
VARIATION/
FILL-IN
SYNCHRO/
ENDING
FULL RANGE
KEY LIGHT
KEY LIGHT
TOUCH
RESPONSE
METRONOME BEAT
TOUCH
TRANSPOSE/
TUNE/MIDI MEMORY STEP
SPLIT LAYER
GM
MEMORY
STEP
RESPONSE
ACCOMP
VOLUME
CHORD
FINGERED
CASIO CHORD
NORMAL
MIN
START/
STOP
S
T
O
P
P
L
A
Y
/
P
A
U
S
E
R
E
W
F
F
L
E
F
T
/
T
R
A
C
K
1
R
I
G
H
T
/
T
R
A
C
K
2
SONG BANK CONTROLLER
3-STEP LESSON
REST
(TIE)
MODE
START/STOP
MEMORYSTOP
LEFT/TRACK 1
RIGHT/TRACK 2
FF
REW
[+]/[–]
Number buttons
5. Usare i tasti della tastiera o i tasti [+] e [–] per intro-
durre le note e il tasto [0] per introdurre le pause.
• Quando è attivata la risposta al tocco, viene registrata anche
l'entità di pressione applicata ai tasti della tastiera. Si posso-
no usare i tasti della tastiera anche per introdurre accordi.
• Quando si usano i tasti [+] e [–] per l'introduzione, un penta-
gramma appare sul display indicando la nota in fase di in-
troduzione. La qualità di forte o piano della nota introdotta
usando questi tasti è uguale a quella della nota precedente.
• Per cancellare l'introduzione di un pausa, premere di nuovo
[0].
6. Usare i tasti numerici da [1] a [9] per introdurre la
durata di ciascuna nota o pausa.
• Dopo l'introduzione della durata di una nota o di una pau-
sa, la tastiera rimane in attesa dell'introduzione successiva.
7. Ripetere i punti 5 e 6 per introdurre tutte le note desi-
derate.
• Se si fa un errore durante l'introduzione, è possibile correg-
gerlo usando i procedimenti indicati in “Correzione dei dati
durante la registrazione a passo” in questa pagina.
8. Quando si è finita l'introduzione delle note, premere
il tasto START/STOP, MEMORY o STEP per conclu-
dere la registrazione a passo.
❚
NOTE
❚
• Durante la registrazione a passo di una melodia, l'intera tastiera funge
da tastiera per la melodia, indipendentemente dalla regolazione dell'in-
terruttore MODE.
• Durante la registrazione a passo è possibile usare FF e REW per spo-
stare avanti e indietro il punto di introduzione. Vedere "Correzione dei
dati durante la registrazione a passo" in questa pagina per dettagli.
Contenuto della pista 2 dopo la regi-
strazione a passo
Oltre alle note possono essere registrati anche i numeri di tono.
Correzione dei dati durante la registra-
zione a passo
I dati in memoria possono essere considerati come uno spartito che
procede da sinistra a destra, con il punto di introduzione normal-
mente all'estrema destra dei dati registrati. Il seguente procedimento
spiega come spostare il punto di introduzione verso sinistra per ap-
portare modifiche ai dati già introdotti. Notare, tuttavia, che lo spo-
stamento del punto di introduzione verso sinistra e la modifica dei
dati cancella tutti i dati a destra del punto di introduzione.
Per correggere i dati durante la registrazione
a passo
1. Mentre è in corso l'operazione di registrazione a pas-
so, usare i tasti FF e REW per spostare il punto di
introduzione alla posizione dove si desidera modifi-
care i dati già introdotti.
• Se sono già registrate delle note, ciascuna pressione di FF o
REW sposta il punto di introduzione alla nota successiva. I
dati registrati al punto di introduzione attuale appaiono sul
display.
Tasti numerici
Comentarios a estos manuales