Casio LK-50 Manual Pagina 20

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 56
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 19
I-18
NOTE
Tranne che per gli accordi specificati nella nota
*1
sopra, le diteggiature
invertite (per esempio mi-sol-do o sol-do-mi invece di do-mi-sol) produr-
ranno gli stessi accordi della diteggiatura normale.
Tranne che per leccezione specificata nella nota
*2
sopra, tutti i tasti che
formano un accordo devono essere premuti. La mancata pressione an-
che di un solo tasto non produrrà laccordo FINGERED desiderato.
Quando il sistema di illuminazione tasti è attivato, i tasti della tastiera di
accompagnamento si illuminano per indicare l'accordo che si è suona-
to. Anche se l'accordo è lo stesso, la formazione dell'accordo (i tasti che
si illuminano) può differire da quella usata (i tasti che si sono premuti).
Se si suona do maggiore usando la formazione di accordo invertita mi-
sol-do, per esempio, si illuminano i tasti per do-mi-sol.
FULL RANGE CHORD (accordi a gamma com-
pleta)
Questo metodo di accompagnamento fornisce un totale di 38 diffe-
renti tipi di accordo: i 15 tipi di accordo disponibili con FINGERED
più 23 altri tipi. La tastiera interpreta come un accordo una qualsiasi
introduzione di tre o più tasti che corrisponde ad un modulo FULL
RANGE CHORD. Qualsiasi altra introduzione (che non sia un mo-
dulo FULL RANGE CHORD) viene interpretata come esecuzione della
melodia. Per questo motivo, non c’è bisogno di una tastiera per lac-
compagnamento separata, e pertanto lintera tastiera, dallinizio alla
fine, può essere utilizzata sia per la melodia che per gli accordi.
Tastiera per laccompagnamento e tastiera per la melo-
dia del sistema FULL RANGE CHORD
Esempio: Per suonare laccordo di do maggiore
Una qualsiasi delle diteggiature mostrate nellillustrazione qui sotto
produrrà do maggiore.
NOTE
Come con il sistema FINGERED (pagina I-17), è possibile suonare le
note che formano un accordo in una combinazione qualsiasi (1).
Quando le note composte di un accordo sono separate da 6 o più note,
il suono più basso diventa la nota bassa (2).
< Esempio di musica >
Tono: 016, Ritmo: 05, Tempo: 070
< Accordi riconosciuti da questa tastiera >
E
EG C
GC
2
1

4
4

DBmGA
4
4
D
C
#
Bm
A
E7
A
A
G
Uso di un modulo di introduzione
Questa tastiera consente di inserire una breve introduzione in un
modulo di ritmo per rendere lavvio più scorrevole e più naturale.
Il seguente procedimento spiega come usare la funzione di introdu-
zione. Prima di cominciare, si deve innanzitutto selezionare il ritmo
che si desidera utilizzare e impostare il tempo.
Per inserire unintroduzione
1. Premere il tasto INTRO per far iniziare il ritmo sele-
zionato con un modulo di introduzione.
Con limpostazione sopra descritta, il modulo di introduzio-
ne viene riprodotto e laccompagnamento automatico con il
modulo di introduzione inizia appena si suonano gli accor-
di sulla tastiera per laccompagnamento.
NOTE
Il modulo di ritmo normale inizia a suonare dopo che il modulo di intro-
duzione è stato completato.
La pressione del tasto VARIATION/FILL-IN mentre è in fase di riprodu-
zione un modulo di introduzione causa la riproduzione del modulo di
variazione dopo che è stato completato il modulo di introduzione.
La pressione del tasto SYNCHRO/ENDING mentre è in fase di riprodu-
zione un modulo di introduzione causa la riproduzione del modulo di
finale dopo che è stato completato il modulo di introduzione.
Uso di un modulo di riempimento
I moduli di riempimento consentono di cambiare momentaneamen-
te il modulo di ritmo per aggiungere alcune interessanti variazioni
alle proprie esecuzioni.
Il seguente procedimento spiega come usare la funzione di riempi-
mento.
474A-F-104A
Tipi di accordo
Accordi FINGERED
corrispondenti
Numero di tipi
15 (pagina I-17)
23
I seguenti sono esempi di accordi che uti-
lizzano do (C) come nota di basso.
Altri accordi
F
C
G
C
A
C
B
C
Fm
C
Gm
C
Am
C
B
m
C
Dm7
-5
C
A
7
C
F7
C
Fm7
C
Gm7
C
A
add9
C
C6 Cm6 C69
D
C
C
#
C
E
C
B
C
C
#
m
C
Dm
C
11
11
1 ......Accordo di C
22
22
2 ......Accordo di
C
E
Tastiera per l'accompagnamento/Tastiera per la melodia
789
456
1
0
23
POWER
MODE VOLUME
MAX
TEMPO
INTRO
STEP 1 STEP 2 STEP 3
DEMO
NORMAL/
FILL-IN
VARIATION/
FILL-IN
SYNCHRO/
ENDING
FULL RANGE
KEY LIGHT
KEY LIGHT
TOUCH
RESPONSE
METRONOME BEAT
TOUCH
TRANSPOSE/
TUNE/MIDI MEMORY STEP
SPLIT LAYER
GM
MEMORY
STEP
RESPONSE
ACCOMP
VOLUME
CHORD
FINGERED
CASIO CHORD
NORMAL
MIN
START/
STOP
S
T
O
P
P
L
A
Y
/
P
A
U
S
E
R
E
W
F
F
L
E
F
T
/
T
R
A
C
K
1
R
I
G
H
T
/
T
R
A
C
K
2
SONG BANK CONTROLLER
3-STEP LESSON
REST
(TIE)
MODE
NORMAL/FILL-IN
START/STOP
VARIATION/FILL-IN
ACCOMP VOLUMESYNCHRO/ENDING
INTRO
Number buttons
[+]/[]
Tasti numerici
Vista de pagina 19
1 2 ... 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 ... 55 56

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios