Casio PX-200 Manual Pagina 6

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 50
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 5
I-4
Guida generale
Normalmente quando si preme un pulsante, si cambia
l’impostazione o si esegue l’operazione segnalata sopra
il pulsante. Notare che sono presenti anche parametri
secondari (impostazioni) segnalati sotto alcuni
pulsanti, che è possibile selezionare usando il pulsante
TEMPO/SETTING.
• Per maggiori dettagli sui parametri che si possono
selezionare usando il pulsante TEMPO/SETTING,
vedere “Riferimento di parametro secondario” a
pagina I-26.
Per selezionare un parametro secondario
del pulsante
1.
Premere il pulsante TEMPO/SETTING.
Questa operazione farà lampeggiare la spia sotto il
pulsante TEMPO/SETTING.
Lampeggerà anche la spia del pulsante GRAND
PIANO 1/TEMPO.
Esempio:
2.
Premere il pulsante che corrisponde al
parametro che si desidera selezionare.
Questa operazione farà lampeggiare la spia del
pulsante.
Esempio: Pulsante TRANSPOSE
Se si desidera regolare il tempo, è possibile saltare
questo passo perché la spia del pulsante GRAND
PIANO 1/TEMPO lampeggerà già.
3.
Usare i pulsanti /NO e /YES per
cambiare l’impostazione del parametro
selezionato.
4.
Dopo aver terminato, premere di nuovo il
pulsante TEMPO/SETTING.
Questa operazione farà spegnere la spia TEMPO/
SETTING e la spia del pulsante del parametro
selezionato.
Usare i pulsanti /NO e /YES per cambiare
un’impostazione visualizzata.
z
zz
z Tenendo premuto uno dei due pulsanti il valore
cambia ad alta velocità.
Esempio: Vedere “Selezione di un tono Variazione,
tono GM e set batteria” a pagina I-9.
NOTA
Premendo i pulsanti /NO e /YES
contemporaneamente, si riporterà l’impostazione
visualizzata al suo valore iniziale di default.
Uso del pulsante TEMPO/
SETTING
Pulsante /NO e pulsante
/YES
PX200_02_i.fm 4 ページ 2006年11月9日 木曜日 午前10時37分
Vista de pagina 5
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ... 49 50

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios