
I-2
Parte 1 Informazioni generali
Questa parte del manuale fornisce informazioni importanti necessarie per im-
parare ad usare la stampante per etichette sfruttando tutto il suo potenziale.
Leggere attentamente questa parte prima di usare la stampante per etichette
per la prima volta.
Precauzioni importanti
• Tenere la stampante per etichette lontana da luoghi soggetti a temperature
eccessive, umidità e luce solare diretta. La gamma di temperatura consiglia-
ta va da 10°C a 35°C.
• Fare attenzione a non versare caffè, succhi di frutta o altri liquidi sulla stam-
pante per etichette.
• Fare attenzione ad evitare la penetrazione di graffette, spilli o altri oggetti
estranei nella fessura di uscita del nastro o nella sezione di stampa della
stampante per etichette.
• Non collocare oggetti pesanti sopra la stampante per etichette.
• Non cercare di smontare la stampante per etichette e non tentare di ripararla
personalmente.
• Non far cadere la stampante per etichette ed evitare forti impatti.
• Non tirare il nastro verso l’esterno e non tentare di reinserirlo forzatamente
nella stampante per etichette.
• La cartuccia della taglierina gialla all’interno della stampante per etichette
contiene una lama affilata per il taglio del nastro stampato. Tenere le dita
lontano da questa cartuccia e fare particolare attenzione a tenere la cartuccia
fuori dalla portata dei bambini.
• Non azionare la leva della taglierina quando nella stampante per etichette
non è inserito un caricatore di nastro, perché ciò potrebbe danneggiare la
lama della taglierina.
• Non esercitare forza eccessiva sulla leva della taglierina del nastro, perché
ciò potrebbe danneggiare la stampante per etichette.
• Non usare benzina, trielina o altri agenti chimici volatili per pulire l’esterno
della stampante per etichette. Usare un panno morbido e asciutto o un panno
morbido inumidito con una blanda soluzione di acqua e detergente neutro.
Strizzare il panno fino a che è quasi asciutto prima di passarlo sulla stampan-
te.
Parte 5 Formato dei caratteri e effetti per il testo .................... 10
Formato dei caratteri ..................................................................................... 10
Per cambiare il formato dei caratteri ..................................................... 11
Effetti per il testo ........................................................................................... 11
Per specificare un effetto per il testo..................................................... 11
Parte 6 Stampa ............................................................................ 12
Stampa di un nastro ...................................................................................... 12
Per stampare un nastro ........................................................................ 12
Stampa di timbri ............................................................................................ 12
Per stampare un nastro per timbri ........................................................ 12
Stampa a specchio ....................................................................................... 13
Per attivare e disattivare la stampa a specchio .................................... 13
Altre funzioni e operazioni di stampa ............................................................ 13
Alimentazione automatica del nastro ............................................................ 13
Per attivare e disattivare l’alimentazione automatica del nastro ........... 13
Per alimentare il nastro manualmente .................................................. 14
Densità di stampa ......................................................................................... 14
Per regolare la densità di stampa ......................................................... 14
Parte 7 Memoria .......................................................................... 14
Per memorizzare i dati .......................................................................... 14
Per richiamare un testo dalla memoria ................................................. 14
Per cancellare un testo dalla memoria ................................................. 15
Parte 8 Riferimento ..................................................................... 15
Sostituzione della lama della taglierina del nastro ........................................ 15
Per sostituire la lama della taglierina del nastro ................................... 15
Pulizia della testina e del rullo della stampante ............................................ 16
Per pulire la testina e il rullo della stampante ....................................... 16
Impostazioni iniziali al momento dell’accensione .......................................... 16
Inizializzazione della stampante per etichette ............................................... 16
Per inizializzare la stampante per etichette .......................................... 17
Soluzione di problemi .................................................................................... 17
Caratteristiche tecniche ................................................................................ 18
Comentarios a estos manuales