
I-10
Per cancellare i caratteri usando il tasto DEL
Esempio: Per cambiare la parola “commmputer” in “computer”
1. Usare H e J per spostare il cursore sotto la prima “m” (all’estrema sinistra).
2. Premere DEL due volte per cancellare le due “m” in corrispondenza del
cursore, facendo così spostare “mputer” verso sinistra.
3. Premere FUNCTION e quindi J per saltare alla fine dei caratteri per ese-
guire ulteriori introduzioni.
Cancellazione della visualizzazione
Procedere nel modo seguente per cancellare l’intero testo introdotto dal display.
Per cancellare la visualizzazione
Premere FUNCTION e quindi BS (CLS).
A questo punto il messaggio CLS? appare sul display per verificare che si desi-
dera realmente cancellare la visualizzazione. Premere SET per cancellare o
ESC per sospendere l’operazione senza cancellare nulla.
Modifica del testo
È possibile procedere nei modi seguenti per modificare il testo sul display.
Per inserire nuovi caratteri
Esempio: Per cambiare il testo “ABCDEF” in “ABCXYZDEF”
1. Con il testo originale visualizzato sul display, spostare il cursore sotto la
lettera “D”.
2. Introdurre i nuovi caratteri (XYZ).
• L’introduzione dei nuovi caratteri causa l’inserimento di questi caratteri nel
punto in cui si trova il cursore. Viene aperto uno spazio fra i caratteri esistenti
per creare lo spazio necessario per i nuovi caratteri.
Per cambiare i caratteri esistenti in altri differenti
Esempio: Per cambiare il testo “ABCDEF” in “XYZDEF”
1. Con il testo originale visualizzato sul display, usare il tasto BS o il tasto DEL
per cancellare i caratteri da sostituire (ABC).
• Ricordare di usare la posizione corretta del cursore per il tasto che si intende
usare per cancellare i caratteri. Per i dettagli, fare riferimento a pagina 9.
2. Introdurre i nuovi caratteri (XYZ).
Parte 5
Formato dei caratteri e effetti per il testo
Questa parte del manuale spiega come cambiare il formato dei caratteri. Essa
spiega anche come assegnare gli effetti per il testo come la stampa con
sottolineatura, la stampa con ombreggiatura e la stampa in un riquadro.
Formato dei caratteri
La tabella sottostante mostra i sei formati dei caratteri disponibili.
I cambiamenti del formato dei caratteri vengono applicati soltanto al testo stam-
pato. Il formato del testo visualizzato non cambia.
Importante!
• Qualsiasi specificazione di formato dei caratteri effettuata viene applicata a
tutti i caratteri visualizzati sul display. Non è possibile effettuare specificazioni
multiple per caratteri specifici.
• La stampante per etichette regola automaticamente il formato dei caratteri
ogni volta che si introduce un simbolo ¥ per creare un’etichetta a 2 righe
come mostrato qui sotto.
Notare che non è possibile introdurre un simbolo ¥ se si sta usando un nastro
largo 6 mm.
Formato iniziale Formato dopo l’operazione
BB
BB
B
2×11×1
2×21×2
2×31×3
Indicatore di formato dei caratteri Formato effettivo (mm)
1×13×3
1×23×6
1×33×9
2×16×3
2×26×6
2×36×9
Comentarios a estos manuales