
134
Capitolo 8
Programmazione
È possibile eseguire questo calcolo anche assegnando il valore della lunghezza di
un lato alla variabile A.
Lunghezza di un lato A
............. <valore di A> aaAw
Area S ................ c*!9d*aAxw
Volume V............ !9c/d*aAMdw
Tuttavia, se si introducono semplicemente i calcoli manuali come mostrato qui sopra,
la calcolatrice li esegue dall’inizio alla fine, senza interruzioni. I seguenti comandi
consentono di interrompere un calcolo per l’introduzione di valori e la visualizzazione
di risultati intermedi.
?: Questo comando sospende temporaneamente l’esecuzione del programma e
visualizza un punto interrogativo come segnale di pronto per l’introduzione di un
valore da assegnare ad una variabile. La sintassi per questo comando è: ? →
<nome della variabile>.
^^
^^
^: Questo comando sospende temporaneamente l’esecuzione del programma e
visualizza l’ultimo risultato di calcolo ottenuto o il testo. È simile alla pressione di
w in un calcolo manuale.
•Per i dettagli sull’uso di questi e altri comandi, fare riferimento a “Utili comandi
per i programmi”.
I seguenti sono degli esempi sull’uso effettivo dei comandi ? e ^.
!W[1(?)aaA[3(:)
c*!9d*aAx
[[2(^)
!9c/d*aAMd
QQ
uu
uu
uPer eseguire un programma
1. Mentre la lista dei programmi è visualizzata sul display, usare f e c per
evidenziare il nome del programma che si desidera eseguire.
2. Premere 1 (EXE) o w per eseguire il programma.
Proviamo ad introdurre il programma introdotto sopra.
1234
Pag.144
Comentarios a estos manuales