Casio CTK-671 Manual

Busca en linea o descarga Manual para No Casio CTK-671. Casio CTK-671 Manuale Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 98
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
CTK671-DI-1
P
GEBRUIKSAANWIJZING
GUIDA DELL’UTILIZZATORE
CTK671_di_cover.p65 01.8.1, 3:51 PMPage 1 Adobe PageMaker 6.5J/PPC
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 97 98

Indice de contenidos

Pagina 1 - GUIDA DELL’UTILIZZATORE

CTK671-DI-1PGEBRUIKSAANWIJZINGGUIDA DELL’UTILIZZATORECTK671_di_cover.p65 01.8.1, 3:51 PMPage 1 Adobe PageMaker 6.5J/PPC

Pagina 2 - 703A-D-002A

I-8Oggetti pesantiNon collocare mai oggetti pesantisopra il prodotto. Tale azione puòappesantire la parte superiore delprodotto, causando il rovesciam

Pagina 3 - Benvenuti

I-9Cura dello strumentoEvitare il caldo, l’umidità e la luce solare diretta.Non esporre troppo a lungo lo strumento alla luce solare diretta, non coll

Pagina 4 - Introduzione

I-10Indice703A-D-084ABenvenuti... ... I-1Introduzione ... I-2Avvertenze sulla sicurezza ... I-4Cur

Pagina 5 - 703A-D-077A

I-11703A-D-085AFunzione dimemoria di brani ... I-46Piste ... I-46Operazioni di b

Pagina 6 - Avvertenze sulla sicurezza

I-12Guida generale703A-D-086AREST/YES/NO(TIE)3FULL RANGEMAXMINPLAYRECORDSTEP RECORDCHORDFINGEREDCASIO CHORDNORMALBANK STORE89ABDEFGHDEGFH1234568 0 B79

Pagina 7 - AVVERTIMENTO

I-13* Applicazione del leggio per spartitiInserire saldamente il leggio per gli spartiti in dotazionealla tastiera nella scanalatura sulla parte super

Pagina 8 - 703A-D-080A

I-14Note sul display1. Degli indicatori appaiono qui a indicare quando è in corso di utilizzo il reverb, il chorus, il DSP, ilmodo Mixer, la memoria d

Pagina 9 - ATTENZIONE

I-15Ascolto di un brano di dimostrazioneLa pressione del pulsante DEMO avvia la riproduzione dei brani di dimostrazione. Ci sono due brani di dimostra

Pagina 10 - IMPORTANTE!

I-16AlimentazioneQuesta tastiera può essere alimentata con la corrente da unanormale presa a muro di corrente domestica (usando iltrasformatore CA spe

Pagina 11 - Cura dello strumento

I-17Spegnimento automaticoQuando si usano le pile come fonte di alimentazione, latastiera si spegne automaticamente ogni volta che non sieffettuano op

Pagina 12 - 703A-D-084A

703A-D-002A

Pagina 13 - 703A-D-085A

I-18Contenuto della memoriaOltre alle impostazioni sopra menzionate, anche i datimemorizzati nel modo di gruppo di impostazioni e nel mododi memoria d

Pagina 14 - Guida generale

I-19Terminale PHONES/OUTPUTPrima di collegare le cuffie o un altro apparecchio esterno,accertarsi innanzitutto di abbassare l’impostazione del livello

Pagina 15 - Pannello posteriore

I-20Terminale SUSTAIN/ASSIGNABLE JACKÈ possibile collegare un pedale di sustain (SP-2 o SP-10)opzionale al terminale SUSTAIN/ASSIGNABLE JACK perabilit

Pagina 16 - G r a n d P n o

I-21Operazioni di baseG r a n d P n oA c o . B a s sQuesta sezione fornisce informazioni sull’esecuzione delleoperazioni di base sulla tastiera.Per su

Pagina 17 - 703A-D-089A

I-22Uso di un tono avanzato100 dei toni preselezionati sono “Toni avanzati”, che sonovariazioni dei toni standard create programmando effetti(DSP) e a

Pagina 18 - Alimentazione

I-23Selezione di REVERB e CHORUSEseguire i seguenti punti per selezionare REVERB oCHORUS.1. Premere il pulsante (REVERB o CHORUS) per iltipo di effett

Pagina 19 - Uso del trasformatore CA

I-24R v b T i me703A-D-098ACambiamento delle impostazioni deiparametri di REVERB e CHORUSÈ possibile controllare l’intensità relativa di un effetto e

Pagina 20 - Contenuto della memoria

I-25703A-D-099A❚ NOTA• L’applicazione o meno di un effetto alle parti che stannosuonando dipende anche dalle impostazioni di Reverb Send,Chorus Send,

Pagina 21 - Collegamenti

I-26❚ NOTA• L’applicazione o meno di un effetto alle parti che stannosuonando dipende anche dalle impostazioni di Reverb Send,Chorus Send, e di attiva

Pagina 22 - 703A-D-094A

I-27Uso dell’equalizzatoreS t a n d a r dJ a z z703A-D-101AL’equalizzatore è un altro tipo di effetto che è possibile usareper effettuare regolazioni

Pagina 23 - A c o . B a s s

I-1Benvenuti...Nella famiglia felice di soddisfatti possessori di strumenti musicali elettronici CASIO! Per ottenereil massimo dalle molteplici caratt

Pagina 24 - 2. Premere il pulsante TONE

I-28703A-D-102AQuesta tastiera suona automaticamente le parti dei bassi e diaccordo in concordanza con la diteggiatura di accordoutilizzata. Le parti

Pagina 25 - Blocchi degli effetti

I-29❚ NOTA• La tastiera per l’accompagnamento può essere utilizzatasoltanto per suonare accordi. Nessun suono sarà prodotto sesi tenta di suonare sing

Pagina 26 - R v b T i me

I-30703A-D-104A❚ NOTA• Non importa se si premono dei tasti neri o dei tasti bianchi alladestra del tasto dell’accordo maggiore quando si suonano gliac

Pagina 27 - Selezione di un tipo di DSP

I-31FULL RANGE CHORD (Accordi a gammacompleta)Questo metodo di accompagnamento fornisce un totale di38 differenti tipi di accordo: i 15 tipi di accord

Pagina 28 - [왔] ENTER

I-32Avvio sincronizzatodell’ accompagnamento conl’esecuzione del ritmoÈ possibile impostare la tastiera in modo che avviil’esecuzione del ritmo contem

Pagina 29 - S t a n d a r d

I-33Uso della preselezione “One-Touch”La preselezione “One-Touch” effettua automaticamente leimpostazioni principali elencate di seguito conformemente

Pagina 30 - 8 B e a t 1

I-34703A-D-108AA c ompV o lImpostazione attuale delvolume dell’accompagnamentoA c ompV o lNote e toni dell’armonizzazione automaticaLe note suonate su

Pagina 31 - 3. Suonare un accordo

I-35Fare riferimento alle pagine I-59 e I-60 per informazioni suitoni di sovrapposizione, di divisione e di sovrapposizione/divisione.Fare riferimento

Pagina 32 - CDEFGABCDEF

I-36703A-D-110AUso del modo di modifica parametroNel modo di modifica parametro, è possibile cambiare leimpostazioni di dieci differenti parametri (in

Pagina 33 - Per inserire un’introduzione

I-37In che modo funzionano i parametriI seguenti sono i parametri le cui impostazioni possono esserecambiate nel modo di modifica parametro.Parametri

Pagina 34 - Avvio sincronizzato

I-2Introduzione703A-D-076ACongratulazioni per aver scelto questo strumento musicale CASIO. Questa tastiera èdotata delle seguenti caratteristiche e fu

Pagina 35 - 703A-D-107A

I-38(1) Forma d’onda caratteristica del tono Tone Setting (Impostazione del tono)Specifica quale dei toni preselezionati deve essere usato cometono or

Pagina 36 - Regolazione del volume

I-39LivelloFrequenza di taglioValore piccoloRisonanzaValore grandeFrequenzaMemorizzazione dei toni dell’utenteIl gruppo dei numeri di tono da 238 a 24

Pagina 37 - C h a n n e l

I-40703A-D-114ACreazione di un tono dell’utenteUsare il seguente procedimento per selezionare un tonopreselezionato e cambiare i suoi parametri per cr

Pagina 38 - V o l ume

I-41 Touch Sensitivity (Sensibilità della risposta altocco) (Gamma: da –64 a 00 a +63)Questo parametro controlla i cambiamenti nel volume deltono a se

Pagina 39 - C h o S e n d

I-42703A-D-116AMemorizzazione di un tonodell’utente nella memoriaIl seguente procedimento serve per memorizzare un tonodell’utente nella memoria. Una

Pagina 40 - Modo Sintetizzatore

I-43703A-D-117A4. Premere [왔] (ENTER) per memorizzare il tonodell’utente.• Il messaggio “Save OK” appare momentaneamentesul display, seguito dalla sch

Pagina 41 - 703A-D-113A

I-44703A-D-118AMemoria di gruppo di impostazioniFunzioni di memoria di gruppo diimpostazioniLa memoria di gruppo di impostazioni consente dimemorizzar

Pagina 42 - A t k T i me

I-45Per salvare una predisposizionenella memoria di gruppo diimpostazioni1. Selezionare un tono e un ritmo, ed effettuareeventuali altre impostazioni

Pagina 43 - DS P L i n e

I-46703A-D-120AFunzione di memoria di braniQuesta tastiera consente di registrare fino a due braniindipendenti nella memoria di brani per la riproduzi

Pagina 44 - S a v e N o

I-47Uso della registrazione in temporealeCon la registrazione in tempo reale, le note suonate sullatastiera vengono registrate man mano che le si suon

Pagina 45 - 703A-D-117A

I-3❐ Modo SintetizzatoreModificare i suoni incorporati per produrre delle creazioni personali originali. Fino a10 suoni originali possono essere memor

Pagina 46 - Impostazioni iniziali

I-48703A-D-122AVariazioni della registrazione in temporeale nella pista 1Quanto segue descrive un certo numero di differentivariazioni che è possibile

Pagina 47 - R e c a l l

I-49Riproduzione dalla memoria di braniUna volta registrate le piste nella memoria di brani, è possibileriprodurle per vedere come suonano.Per riprodu

Pagina 48 - Funzione di memoria di brani

I-50703A-D-124A5. Suonare un accordo.• Utilizzare il metodo di esecuzione degli accordi che èspecificato con l’impostazione attuale dell’interruttoreM

Pagina 49 - R e c o r d

I-51Variazioni della registrazione a passo nellapista 1Quanto segue descrive un certo numero di differentivariazioni che è possibile utilizzare quando

Pagina 50 - SYNCHRO/FILL-IN NEXT

I-52703A-D-126ARegistrazione in più pisteLa pista 1 della memoria di brani della tastiera registral’accompagnamento automatico e l’esecuzione sulla ta

Pagina 51 - Numero di brano

I-532. Usare i pulsanti SONG MEMORY TRACK perselezionare la pista in cui si desidera registrare(da 2 a 6).Esempio: Selezionare la pista 2.3. Specifica

Pagina 52

I-54Correzione degli errori durante laregistrazione a passoI dati della memoria possono essere considerati come unapartitura che procede da sinistra v

Pagina 53

I-55Per cancellare dati di note specifiche1. Eseguire i punti 1 e 2 di “Per correggere gli erroridurante la registrazione a passo” sopra pervisualizza

Pagina 54

I-56Tecniche di modifica e contenuto dellavisualizzazioneQuanto segue descrive le tecniche di modifica che è possibileutilizzare per cambiare i vari p

Pagina 55 - Contenuto delle piste dopo la

I-57Per cancellare una pista specifica1. Premere il pulsante SONG MEMORY una voltaper entrare nello stato di attesa riproduzione.2. Usare i tasti [+]

Pagina 56 - R e w r i t e ?

I-4Avvertenze sulla sicurezza703A-D-078ASimboliVari simboli e indicazioni sono usati in questaguida dell’utilizzatore e sul prodotto stessoper assicur

Pagina 57 - N o t e C 4

I-58703A-D-132APer riscrivere i dati dell’intestazione deibrani (“Panel Record”)È possibile usare un procedimento detto “Panel Record” percambiare le

Pagina 58

I-59Impostazioni della tastieraQuesta sezione descrive come usare le funzioni disovrapposizione toni (per suonare due toni con un singolotasto) e di d

Pagina 59 - T r . D e l . ?

I-60703A-D-134ADIVISIONE DELLA TASTIERAPer dividere la tastiera1. Innanzitutto, selezionare il tono principale.Esempio: Per selezionare “050 STRINGS”

Pagina 60 - [왗]/[왘] CURSOR

I-61Uso della risposta al toccoQuando la risposta al tocco è attivata, il volume relativodell’emissione sonora dalla tastiera varia a seconda dell’ent

Pagina 61 - F r . H o r n

I-62703A-D-136AIntonazione della tastieraLa funzione di intonazione consente di intonare precisamentela tastiera in modo da farla corrispondere all’in

Pagina 62 - TOUCH/TRANSPOSE/SETTING

I-63Cambiamento di altre impostazioniTipi di impostazioniLa tabella sottostante riporta i parametri per cui è possibile cambiare le impostazioni.Menu

Pagina 63

I-64703A-D-138APer usare il menu delle impostazioni della tastiera1. Premere il pulsante TOUCH/TRANSPOSE/SETTING.2. Usare i pulsanti [왗] e [왘] (CURSOR

Pagina 64

I-65Voci del menu delle impostazioniMenuprincipaleVisualizzazione/display/Pedale(LCD/Jack)MIDI(MIDI)Inizializzazione/Cancellazione(Init/Del)Descrizion

Pagina 65 - Tipi di impostazioni

I-66703A-D-140AChe cos’è il MIDI?“MIDI” è la sigla di “Musical Instrument Digital Interface”(interfaccia digitale per strumenti musicali), che è il no

Pagina 66 - Tasti numerici

I-67Invio e ricevimento di messaggiMIDIQuesta tastiera può inviare le note suonate sulla tastiera, cosìcome i pattern di accompagnamento automatico e

Pagina 67 - di default

I-5Trasformatore CAUn uso improprio del cavo elettricodel trasformatore CA puòdanneggiare o far spezzare il cavo,ed essere causa di incendi e scosseel

Pagina 68 - Sistema General MIDI

I-68703A-D-142AUso del servizio di scaricamentodatiI dati di accompagnamento, brani, tono, DSP e di gruppo diimpostazioni, e il software applicativo p

Pagina 69 - Impostazioni MIDI

I-69703A-D-143ASoluzione di problemiSuono assente quando si suonasulla tastieraI seguenti problemi si verificanoquando si usano le pile.• Indicatore d

Pagina 70 - Fornitore di

I-70703A-D-144AProblema Causa possibileRimedioPagina diriferimentoPagina I-34Pagina I-35Pagina I-36Pagina I-61Pagina I-59Pagina I-59Pagina I-62Pagina

Pagina 71 - Soluzione di problemi

I-71703A-D-145AModello: CTK-671Tastiera: 61 tasti di dimensioni normali, 5 ottave con risposta al tocco (Off / Light / Normal /Heavy (Disattivazione /

Pagina 72 - Pagina di

I-72703A-D-146AMemoria di gruppo di impostazioniNumero di predisposizioni: 16 (4 predisposizioni x 4 banchi)Contenuto della memoria: Selezione tono, s

Pagina 73 - Caratteristiche tecniche

A-10 PIANO GRAND PIANO 0 65 32 N -1 GRAND PIANO WIDE 06716N-2 MELLOW PIANO 0 66 32 N -3 BRIGHT PIANO 1 65 32 N -4 MODERN PIANO 1 66 16 N -5 HONKY-TONK

Pagina 74 - 703A-D-146A

A-254 SYNTH-STRINGS 50 65 32 N -55RESO SYNTH-STRINGS51 65 32 N -56 CHOIR AAHS 52 65 32 N -57 VOICE DOO 53 65 32 N -58 SYNTH-VOICE 54 65 32 N -59 ORCHE

Pagina 75 - Lista dei toni

A-3Geavanceerde tonenToni avanzati0 PIANO STEREO PIANO 0 68 32 N Reflect1 SYNTH-STR.PIANO 0 70 16 N Reflect2 VOICE PIANO 0 69 16 N Reflect3 STRINGS PI

Pagina 76 - 703A-D-148A

A-462 STACK TUBA 58 68 16 -1 CmpEnDly63WAH MUTE TRUMPET59 68 32 N AwCrDly64 OCT FRENCH HORN 60 68 16 -1 ChoDly365 STEREO BRASS 61 68 16 N EnhaDly66 TR

Pagina 77 - Toni avanzati

A-5GM tonenToni GM100 PIANO Piano 1 0 0 32 N -101 Piano 2 1 0 32 N -102 Piano 3 2 0 32 N -103 HONKY-TONK GM 3 0 16 N -104 E.PIANO 1 4 0 32 N -105 E.PI

Pagina 78 - 703A-D-150A

I-6703A-D-080ANon incenerire il prodotto.Non gettare mai il prodotto nelfuoco. Tale azione può provocarel’esplosione del prodotto, causandoincendi e l

Pagina 79 - GM tonen

A-6209 BAG PIPE 109 0 16 N -210 FIDDLE 110 0 32 N -211 SHANAI 111 0 32 N -212 TINKLE BELL 112 0 32 N -213 PERCUSSIVE AGOGO 113 0 32 N -214 STEEL DRUMS

Pagina 80 - OPMERKING

A-7228 STANDARD SET 1 0 120229 STANDARD SET 2 1 120230 ROOM SET 8 120231 POWER SET 16 120232 ELECTRONIC SET 24 120233 SYNTH SET 1 25 120234 SYNTH SET

Pagina 81 - Toni dell’utente

A-8Drumklankenlijst ( 씯 geeft hetzelfde geluid aan als STANDARD SET)Lista di assegnazione suoni di batteria ( 씯 indica lo stesso suono di STANDARD SET

Pagina 82 - Drumklankenlijst (

A-9Nota fondamentaleM m 7 dim7 M7 m7-5dimm7Tipo di accordoGrond-toonNota fondamentaleAkkoord-typeTipo di accordoCDEFGABC /(D )(D )/E F /(G )(G )

Pagina 83 - Fingered akkoordkaarten

A-10Lijst van zwevingeffecten (CHORUS)Lista degli effetti CHORUSDynamics Fx[00] 03 Equalize Equalizer[01] 06 Comp 1 Compressor 1[02] 06 Comp 2 Compres

Pagina 84 - Lista degli effetti

A-11703A-D-157A[42] 24 GateRvb 3 Gate Reverb 3[43] 24 GateRvb 4 Gate Reverb 4Pan/Tremolo Fx[44] 01 Tremolo Tremolo[45] M09 Cho Trem Chorus - Tremolo[4

Pagina 85 - 703A-D-157A

A-12703A-D-168A00 : Auto Pan (Pan automatico) FunzioneEsegue ininterrottamente il panning sinistra-destra del segnale in ingresso in conformità conun

Pagina 86 - Lista degli algoritmi dei DSP

A-13703A-D-169A06 : Compressor (Compressore) FunzioneComprime il segnale in ingresso, che può averel’effetto di sopprimere la variazione del livelloe

Pagina 87 - 703A-D-169A

A-14703A-D-170A12 : Drive Rotary (Drive - Rotazione) FunzioneQuesto è un simulatore di diffusore a overdrive- rotazione. Parametri0: Overdrive Gain (G

Pagina 88 - 703A-D-170A

A-15703A-D-171A3: Wet Level (Livello del suono processato)(Gamma: da 0 a 127)Regola il livello del suono dell’effetto.18 : 3-Phase Chorus (Chorus a 3

Pagina 89 - 703A-D-171A

I-7PuliziaPrima di pulire il prodotto,innanzitutto scollegare sempre iltrasformatore CA dalla presa amuro. Se si lascia il trasformatoreCA collegato,

Pagina 90 - 703A-D-172A

A-16703A-D-172A Parametri0: LPF (Filtro passa basso) (Gamma: da 0 a 127)Regola la frequenza di taglio del filtro passabasso.Un valore minore taglia la

Pagina 91 - 703A-D-173A

A-17703A-D-173A★ I seguenti algoritmi “Multi” sono usati incombinazione con gli algoritmi sopra descritti. Iparametri sono condivisi da entrambi i tip

Pagina 92 - 703A-D-174A

A-18703A-D-174A5: Delay Wet Level (Livello del suono processatodel ritardo)6: Delay Feedback (Feedback del ritardo)7: Delay High Damp (Prolungamento p

Pagina 93 - 703A-D-175A

A-19703A-D-175A6: Distortion Tone (Tono della distorsione)7: Distortion Level (Livello della distorsione)M14 : Multi14 (Lo-Fi – Reflection) (Multi 14(

Pagina 94 - 703A-D-176A

A-20703A-D-176A Parametri0: Wah Resonance (Risonanza del wah)1: Wah Manual (Manuale wah)2: Wah Depth (Profondità del wah)3: Chorus LFO Rate (Velocità

Pagina 95 - 703A-D-177A

A-21703A-D-177A4: Delay Time (Tempo di ritardo)5: Delay Wet Level (Livello del suono processatodel ritardo)6: Delay Feedback (Feedback del ritardo)7:

Pagina 96 - MIDI Implementation Chart

703A-D-178ABasic DefaultChannel ChangedDefaultMode MessagesAlteredNoteNumber: True voiceVelocity Note ONNote OFFAfter Key'sTouch Ch'sPitch B

Pagina 97 - Selezionato in conformit

703A-D-179AChange 737476777880818283919398, 99100, 101120121ProgramChange : True #System ExclusiveSystem : Song PosCommon : Song Sel: TuneSystem : Clo

Pagina 98 - 6-2, Hon-machi 1-chome

CTK671-DI-1MA0104-A    Printed in MalaysiaPCASIO COMPUTER CO.,LTD.6-2, Hon-machi 1-chomeShibuya-ku, Tokyo 151-8543, JapanDit kringloopteken geeft

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios