Casio fx-50F PLUS Guía de usuario Pagina 53

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 87
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 52
I-52
Esempio 1: La tabella accanto mostra i battiti cardiaci di
50 studenti che appartengono ad un liceo
maschile che ha un totale di 1000 studenti iscritti.
Determinare la media e la deviazione standard dei
dati campione.
Procedura operativa
Selezionare il modo SD:
N
4
(SD)
Selezionare FreqOn per l’impostazione della frequenza statistica:
1N
(SETUP)
dd
1
(FreqOn)
Introdurre i dati campione:
55
m
(DT)
57
1
,
(;)
2
m
(DT)
59
1
,
(;)
2
m
(DT)
61
1
,
(;)
5
m
(DT)
63
1
,
(;)
8
m
(DT)
65
1
,
(;)
9
m
(DT)
67
1
,
(;)
8
m
(DT)
69
1
,
(;)
6
m
(DT)
71
1
,
(;)
4
m
(DT)
73
1
,
(;)
3
m
(DT)
75
1
,
(;)
2
m
(DT)
Si ottiene la media:
1
2
(S-VAR)
1
(
o
)
E
Si ottiene la deviazione standard del campione:
1
2
(S-VAR)
3
(
x
σ
n
–1
)
E
Esempio 2: I dati accanto mostrano il peso di un neonato a
vari giorni dalla nascita.
1
Ottenere la formula di regressione e il coeffi ciente di
correlazione prodotti dalla regressione lineare dei dati.
2
Ottenere la formula di regressione e il coeffi ciente di
correlazione prodotti dalla regressione logaritmica dei dati.
3
Predire il peso dopo 350 giorni dalla nascita, basandosi sulla
formula di regressione che meglio si adatta all’andamento
dei dati conformemente con i risultati della regressione.
x
6568
x
6568
xσn
1
4635444632
xσn
1
4635444632
Battito
cardiaco
Studenti
54 – 56 1
56 – 58 2
58 – 60 2
60 – 62 5
62 – 64 8
64 – 66 9
66 – 68 8
68 – 70 6
70 – 72 4
72 – 74 3
74 – 76 2
Numero di
giorni
Peso
(g)
20 3150
50 4800
80 6420
110 7310
140 7940
170 8690
200 8800
230 9130
260 9270
290 9310
320 9390
Vista de pagina 52
1 2 ... 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 ... 86 87

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios