Casio fx-50F PLUS Guía de usuario Pagina 10

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 87
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 9
I-9
Visualizzazione esponenziale Eseguire questa operazione con i tasti:
Numero di posti decimali
!,e
b
(Fix)
a
(0) a
j
(9)
Cifre signifi cative
!,e
c
(Sci)
b
(1) a
j
(9),
a
(10)
Gamma di visualizzazione esponenziale
!,e
d
(Norm)
b
(Norm1) o
c
(Norm2)
Di seguito viene spiegato come vengono visualizzati i risultati di calcolo a seconda delle
impostazioni da voi specifi cate.
Vengono visualizzati da zero a nove posti decimali, a seconda del numero di posti
decimali (Fix) da voi specifi cato. I risultati di calcolo vengono arrotondati al numero di
cifre specifi cato.
Esempio: 100 ÷ 7 = 14,286 (Fix = 3)
14,29 (Fix = 2)
• Dopo aver specifi cato il numero di cifre signifi cative con Sci, i risultati di calcolo vengono
visulizzati utilizzando il numero di cifre signifi cative specifi cato e 10 alla potenza
applicabile. I risultati di calcolo vengono arrotondati al numero di cifre specifi cato.
Esempio: 1 ÷ 7 = 1,4286 × 10
–1
(Sci = 5)
1,429 × 10
–1
(Sci = 4)
• Selezionando Norm1 o Norm2 si commuta la visualizzazione alla notazione esponenziale
ogni volta che il risultato rientra nelle gamme defi nite sotto.
Norm1: 10
–2
>
x
,
x
>
10
10
Norm2: 10
–9
>
x
,
x
>
10
10
Esempio: 100 ÷ 7 = 14,28571429 (Norm1 o Norm2)
1 ÷ 200 = 5, × 10
–3
(Norm1)
0,005 (Norm2)
A
Specifi cazione del formato di visualizzazione frazionario
È possibile specifi care il formato di frazioni improprie o di frazioni miste per visualizzare i
risultati di calcolo.
Formato frazionario Eseguire questa operazione con i tasti:
Frazioni miste
!,ee
b
(ab/c)
Frazioni improprie
!,ee
c
(d/c)
A
Specifi cazione del formato di visualizzazione di numeri
complessi
È possibile specifi care sia il formato in coordinate cartesiane che il formato in coordinate
polari per i risultati di calcolo di numeri complessi.
Formato di numeri complessi Eseguire questa operazione con i tasti:
Coordinate cartesiane
!,eee
b
(
a
+
b
i
)
Coordinate polari
!,eee
c
(
r
Ƨ
)
Vista de pagina 9
1 2 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 86 87

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios