Casio EX-Z6 Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para No Casio EX-Z6. Casio EX-Z6 EX-Z7 Manuale utente [de] Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 253
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
Fotocamera digitale
EX-Z6/EX-Z7
Guida dell’utilizzatore
Grazie per avere acquistato questo prodotto
CASIO.
Prima di usare questo prodotto, accertarsi
di leggere le avvertenze riportate in questa
guida dell’utilizzatore.
Tenere la guida dell’utilizzatore in un luogo
sicuro per riferimenti futuri.
Per informazioni più aggiornate su questo
prodotto, visitare il sito Web ufficiale della
EXILIM in http://www.exilim.com/.
K819PCM1DKX
I
Tutti i procedimenti di esempio riportati nella
presente Guida dellutilizzatore sono basati
sul modello EX-Z7. Gli stessi procedimenti
vengono applicati anche al modello EX-Z6,
se non diversamente specificato.
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 252 253

Indice de contenidos

Pagina 1 - EX-Z6/EX-Z7

Fotocamera digitaleEX-Z6/EX-Z7Guida dell’utilizzatoreGrazie per avere acquistato questo prodotto CASIO.• Prima di usare questo prodotto, accertarsi di

Pagina 2 - INTRODUZIONE

INTRODUZIONE10• Autoscatto triplo (pagina 68)L’autoscatto può essere impostato in modo tale da essereripetuto tre volte, automaticamente.• Macro autom

Pagina 3 - 21 INFORMAZIONI PRELIMINARI

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE100Per restaurare una vecchia fotografia1.Nel modo REC, premere [BS] (BEST SHOT).2.Usare [왖], [왔], [왗] o [왘] per selezi

Pagina 4

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE1014.Usare [왗] o [왘] per selezionare il contornocandidato che si desidera correggere.5.Usare [왖] o [왔] perselezionare“R

Pagina 5 - 154 GESTIONE DEI FILE

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE102Registrazione di un filmatoÈ possibile registrare filmati con audio di durata fino a 10minuti. È possibile seleziona

Pagina 6 - 160 ALTRE IMPOSTAZIONI

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE103Specificazione della qualità delleimmagini dei filmatiL’impostazione di qualità dell’immagine determina l’entitàdell

Pagina 7 - 220 APPENDICE

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE104Registrazione di un filmato1.Nel modo REC, premere [BS] (BEST SHOT).2.Usare [왗] o [왘] per selezionare la scena “ ”(f

Pagina 8

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE105 Avvertenze sulla registrazione di filmati• Questa fotocamera registra anche l’audio. Tenerepresente i seguenti pun

Pagina 9 - Caratteristiche

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE106Registrazione dell’audioAggiunta dell’audio ad un’istantaneaÈ possibile aggiungere l’audio ad un’istantanea dopo ave

Pagina 10

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE1075.Premere il pulsante di scatto dell’otturatoreper avviare la registrazione dell’audio.• La spia di funzionamento la

Pagina 11

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE1081.Nel modo REC, premere [BS] (BEST SHOT).2.Usare [왖], [왔], [왗] o[왘] per selezionare lascena “Registrvocale”, e quind

Pagina 12 - Avvertenze

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE109 Avvertenze sulla registrazione dell’audio• Fare attenzione a nonostruire il microfono con ledita.• Buoni risultati

Pagina 13

INTRODUZIONE11• Registrazione vocale (pagina 107)Per registrare rapidamente e facilmente un ingressovocale.• Istogramma RGB in tempo reale (pagina 109

Pagina 14

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE110• Viene visualizzato anche un istogramma RGB che mostrala distribuzione delle componenti R (rosso), G (verde) e B(bl

Pagina 15 - ■ Alimentazione

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE111• Un istogramma centratoindica che c’è una buonadistribuzione di pixel chiari epixel scuri. Questo tipo diistogramma

Pagina 16 - ■ Obiettivo

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE112Impostazioni della fotocamera nel modo RECLe seguenti sono le impostazioni che è possibileconfigurare prima di regis

Pagina 17 - GUIDA DI AVVIO RAPIDO

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE113 IMPORTANTE! • Durante la registrazione di un’istantanea o di unfilmato, è possibile usare [왗] e [왘] per impostare l

Pagina 18 - 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE114Attivazione e disattivazione dellarevisione delle immaginiLa revisione delle immagini visualizza sullo schermomonito

Pagina 19 - Per registrare un’immagine

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE115Specificazione delle impostazioni di defaultin vigore al momento dell’accensioneLa funzione di “memoria di modo” del

Pagina 20 - 2, 3, 4, 5

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE116Funzione BESTSHOT*1FlashMessa a fuocoBil biancoISOArea AFMis esposimAutoscattoPotenza FlashZoom digitalePosizione MF

Pagina 21 - INFORMAZIONI PRELIMINARI

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE117 IMPORTANTE! • Notare che le impostazioni del modo BEST SHOThanno la precedenza sulle impostazioni dellamemoria di m

Pagina 22 - Fotocamera

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE118 IMPORTANTE! • In alcune condizioni, una velocità dell’otturatore altainsieme ad un’impostazione di sensibilità ISO

Pagina 23

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE119Multipla (Misurazione esposimetricamultipattern)La misurazione esposimetrica multipla(multipattern) divide l’immagin

Pagina 24 - 3 Presa per alimentazione a

INTRODUZIONE12• PRINT Image Matching III compatibile (pagina 188)Le immagini includono dati PRINT Image Matching III(informazioni sulle impostazioni d

Pagina 25 - Modo di registrazione (REC)

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE120Uso della funzione di filtroLa funzione di filtro della fotocamera consente di alterare latinta di un’immagine quand

Pagina 26

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE121Specificazione della saturazione deicoloriUsare il seguente procedimento per controllare l’intensitàdell’immagine in

Pagina 27 - Modo di riproduzione (PLAY)

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE122Istantanee con sovrimpressione della dataÈ possibile ottenere la sovrimpressione della sola data,oppure della data e

Pagina 28

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE123Azzeramento della fotocameraUsare il seguente procedimento per riportare tutte leimpostazioni della fotocamera al lo

Pagina 29 - ■ Modo di registrazione (REC)

RIPRODUZIONE1242.Usare [왘] (avanti) o [왗] (indietro) per scorrerei file sullo schermo monitor. NOTE • Tenere premuto [왗] o [왘] per scorrere le immagin

Pagina 30 - Applicazione della cinghia

RIPRODUZIONE125Riproduzione di un’istantanea con audioEseguire i punti descritti di seguito per visualizzareun’istantanea con audio (indicata da ) e

Pagina 31 - Per caricare la pila

RIPRODUZIONE1263.Usare [왖], [왔], [왗] o [왘] per spostarel’immagine in su, in giù, verso sinistra o versodestra.4.Premere [MENU] per riportare l’immagin

Pagina 32 - Caricabatterie

RIPRODUZIONE127Ridimensionamento di un’immagineÈ possibile ridimensionare un’immagine registrata in unofra tre formati.1.Nel modo PLAY, premere [MENU]

Pagina 33

RIPRODUZIONE128 IMPORTANTE! • Quando si ridimensiona un’immagine viene creato unnuovo file che contiene l’immagine nella dimensioneselezionata. Nella

Pagina 34 - Per inserire la pila

RIPRODUZIONE1294.Usare il pulsante dello zoom per zoomaresull’immagine.• La parte dell’immagine visualizzata sullo schermomonitor è la parte rifilata.

Pagina 35

INTRODUZIONE13• Non azionare mai il flash quando la fotocamera è moltovicina agli occhi del soggetto. La luce intensa del flashpotrebbe causare danni

Pagina 36 - Indicatore di pila debole

RIPRODUZIONE130Correzione della distorsione trapezoidaleUsare il seguente procedimento per correggere l’istantaneadi una lavagna nera, un documento, u

Pagina 37 - Per sostituire la pila

RIPRODUZIONE131Uso del restauro del colore per correggereil colore di una vecchia fotografiaIl restauro del colore consente di correggere il vecchioco

Pagina 38 - Avvertenze sull’alimentazione

RIPRODUZIONE132 IMPORTANTE! • Se l’immagine originale è più piccola di 2M (1600 ×1200 pixel), la versione nuova (restaurata) è dellastessa dimensione

Pagina 39

RIPRODUZIONE133Per fare ciò:Riprodurre rapidamente in avantio rapidamente all’indietro• Ogni pressione fa aumentare lavelocità di uno scatto.Riportare

Pagina 40

RIPRODUZIONE134Montaggio di un filmatoUsare il procedimento descritto in questa sezione permontare e cancellare i filmati.Le operazioni di montaggio c

Pagina 41 - ■ Per accendere la fotocamera

RIPRODUZIONE135Per fare ciò:Riprodurre rapidamente inavanti o rapidamenteall’indietroFare una pausa o annullare lapausa durante la riproduzionedel fil

Pagina 42 - ■ Per spegnere la fotocamera

RIPRODUZIONE136 Per tagliare tutto ciò che è presente tra duefotogrammi specifici1.Mentre il filmato è infase di riproduzione,premere [SET].• Questa

Pagina 43

RIPRODUZIONE1376.Facendo riferimento alpunto 4, cercare laschermata di finetaglio. Quando laschermata di finetaglio vienevisualizzata, premere[왔].• La

Pagina 44 - Uso dei menu su schermo

RIPRODUZIONE138 Per catturare un’immagine ferma da unfilmato1.Nel modo PLAY, usare [왗] o [왘] per scorrere ifilmati sullo schermo monitor e visualizza

Pagina 45 - • Invece di premere [왘]

RIPRODUZIONE139Visualizzazione di una schermata a 9immaginiIl seguente procedimento visualizza contemporaneamentenove immagini sullo schermo monitor.1

Pagina 46

INTRODUZIONE14• Danni fisici e problemi di funzionamento di questafotocamera possono causare la cancellazione dei datipresenti nella memoria della fot

Pagina 47

RIPRODUZIONE140Visualizzazione della schermata delcalendarioUsare il seguente procedimento per visualizzare uncalendario per 1 mese. Ciascun giorno mo

Pagina 48

RIPRODUZIONE141Esecuzione della riproduzione temporizzataLa riproduzione temporizzata (Slideshow) riproduceautomaticamente le immagini nell’ordine a i

Pagina 49 - Impostare la data e

RIPRODUZIONE1424.Usare [왖] o [왔] per selezionare “Inizia”, equindi premere [SET].• Questa operazione avvia la riproduzionetemporizzata.5.Per interromp

Pagina 50 - Come puntare la fotocamera

RIPRODUZIONE143• Notare che le impostazioni di effetto vengonodisabilitate quando l’impostazione “Immagini” per lariproduzione temporizzata è “Preferi

Pagina 51 - Registrazione di un’immagine

RIPRODUZIONE1444.Usare [왖] o [왔] perselezionare “Ruota”,e quindi premere[SET].• Ogni pressione di [SET]ruota l’immagine di 90gradi.5.Dopo aver finito

Pagina 52

RIPRODUZIONE145Aggiunta dell’audio ad un’istantaneaLa funzione di “postregistrazione” consente di aggiungerel’audio alle istantanee dopo aver registra

Pagina 53 - Premere il pulsante di scatto

RIPRODUZIONE146Per riregistrare l’audio1.Nel modo PLAY, usare [왗] o [왘] per scorrerele istantanee fino a quando viene visualizzataquella il cui audio

Pagina 54 - Pulsante di scatto

RIPRODUZIONE147Riproduzione di un file di registrazionevocaleEseguire i seguenti punti per riprodurre un file diregistrazione vocale.1.Nel modo PLAY,

Pagina 55 - Uso del modo “easy”

RIPRODUZIONE148Visualizzazione delle immagini dellafotocamera sullo schermo di un televisoreÈ possibile visualizzare le immagini registrate sulloscher

Pagina 56 - ■ Uso del menu “easy”

RIPRODUZIONE149• Collegare la spina gialla del cavo audio/video alterminale di ingresso video (giallo) sul televisore, e laspina bianca al terminale d

Pagina 57

INTRODUZIONE15 Condizioni di impiego• Questa fotocamera è stata progettata per l’uso atemperature comprese fra 0°C e 40°C.• Non usare e non riporre l

Pagina 58 - ■ Messa a fuoco automatica

RIPRODUZIONE150 NOTA •È possibile collegare la fotocamera ad unregistratore di DVD o ad una piastra video perregistrare immagini dalla fotocamera. Bas

Pagina 59 - Zoom ottico

RIPRODUZIONE151 IMPORTANTE! • Le immagini non verranno visualizzate correttamentese si seleziona il sistema video errato.• Questa fotocamera supporta

Pagina 60 - Zoomata in

CANCELLAZIONE DI FILE152CANCELLAZIONE DI FILEÈ possibile cancellare un singolo file o tutti i fileattualmente presenti nella memoria. IMPORTANTE! • No

Pagina 61 - Zoom digitale

CANCELLAZIONE DI FILE153Cancellazione di tutti i file1.Nel modo PLAY, premere [왔] ( ).2.Usare [왖] o [왔] per selezionare “Cancellatutti”, e quindi pr

Pagina 62

GESTIONE DEI FILE154GESTIONE DEI FILELe funzioni di gestione dei file della fotocamera facilitanol’archiviazione delle immagini. È possibile protegger

Pagina 63 - Uso del flash

GESTIONE DEI FILE1553.Usare [왗] o [왘] per scorrere i file evisualizzare quello che si desideraproteggere.4.Usare [왖] o [왔] perselezionare “Attiv”, equ

Pagina 64 - ■ Flash tenue

GESTIONE DEI FILE156Per proteggere tutti i file presenti nellamemoria1.Nel modo PLAY, premere [MENU].2.Selezionare la scheda “Riproduz”, selezionare“P

Pagina 65 - Stato dell’unità flash

GESTIONE DEI FILE1573.Usare [왖] o [왔] perselezionare “Salva” equindi premere [SET].• Questa operazionevisualizza i nomi dei filepresenti nella memoria

Pagina 66

GESTIONE DEI FILE158Per visualizzare un file nella cartellaFAVORITE1.Nel modo PLAY, premere [MENU].2.Selezionare la scheda “Riproduz”, selezionare“Pre

Pagina 67 - ■ Avvertenze sul flash

GESTIONE DEI FILE159Per cancellare un file dalla cartellaFAVORITE1.Nel modo PLAY, premere [MENU].2.Selezionare la scheda “Riproduz”, selezionare“Prefe

Pagina 68 - Uso dell’autoscatto

INTRODUZIONE16 Obiettivo• Non esercitare mai una forza eccessiva quando si puliscela superficie dell’obiettivo, perché tale azione potrebbegraffiare

Pagina 69

ALTRE IMPOSTAZIONI160ALTRE IMPOSTAZIONIConfigurazione delle impostazioni di suonoÈ possibile configurare suoni differenti da far suonare ognivolta che

Pagina 70 - Premere il pulsante di

ALTRE IMPOSTAZIONI161Per impostare il livello del volumedell’audio per la riproduzione di filmati edi istantanee con audio1.Premere [MENU].2.Seleziona

Pagina 71

ALTRE IMPOSTAZIONI162 IMPORTANTE! •È possibile selezionare uno qualsiasi dei seguentitipi di immagine come immagine di avvio.— L’immagine incorporata

Pagina 72

ALTRE IMPOSTAZIONI163Impostazione dell’orologioUsare i procedimenti descritti in questa sezione perselezionare un fuso orario per l’ora di casa, e per

Pagina 73

ALTRE IMPOSTAZIONI164Per impostare l’ora e la data attuali1.Premere [MENU].2.Selezionare la scheda “Predispos”,selezionare “Regolazione”, e quindi pre

Pagina 74 - Indicatore di modo di

ALTRE IMPOSTAZIONI165Uso dell’ora internazionaleÈ possibile usare la schermata dell’ora internazionale perselezionare un fuso orario e cambiare all’is

Pagina 75 - Cornice per la messa a fuoco

ALTRE IMPOSTAZIONI1665.Usare [왖], [왔], [왗] o[왘] per selezionarel’area geograficadesiderata, e quindipremere [SET].6.Usare [왖] o [왔] per selezionare la

Pagina 76 - ■ Scatto rapido

ALTRE IMPOSTAZIONI167Cambiamento della lingua perla visualizzazioneÈ possibile usare il seguente procedimento per selezionareuna qualsiasi tra dieci l

Pagina 77

ALTRE IMPOSTAZIONI168• Mass Storage (USB DIRECT-PRINT) fa sì che lafotocamera consideri il computer come un dispositivodi memorizzazione esterna. Usar

Pagina 78 - Uso del modo Macro

ALTRE IMPOSTAZIONI169 IMPORTANTE! • Quando è selezionata “Accendi/Spegni”, la pressionedi [ ] (REC) nel modo REC o di [ ] (PLAY) nelmodo PLAY fa spegn

Pagina 79 - Uso del modo Infinito

GUIDA DI AVVIO RAPIDO17GUIDA DI AVVIO RAPIDOInnanzitutto, caricare la pila!La spia [CHARGE] si illumina inrosso durante la carica.La spia [CHARGE] si

Pagina 80 - Posizione di messa a

ALTRE IMPOSTAZIONI1701.Controllare che nella fotocamera non siainserita una scheda di memoria.• Se una scheda di memoria è inserita nellafotocamera, r

Pagina 81 - Soggetto principale

USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA171USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIAÈ possibile espandere le capacitàdi memorizzazione dellafotocamera usando una scheda dimemo

Pagina 82 - Valore di compensazione

USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA172Uso di una scheda di memoria IMPORTANTE! • Accertarsi sempre di spegnere la fotocamera primadi inserire o rimuovere una

Pagina 83 - Valore EV

USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA173Per sostituire la scheda di memoria1.Premere la schedadi memoria versol’interno dellafotocamera e quindirilasciarla. Qu

Pagina 84

USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA174Formattazione di una scheda di memoriaPer poter usare una scheda di memoria nuova per la primavolta, è necessario forma

Pagina 85 - Configurazione manuale

USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA175Copia di fileUsare i procedimenti descritti di seguito per copiare file trala memoria incorporata e una scheda di memor

Pagina 86 - Carta bianca

USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA176Per copiare tutti i file presenti nellamemoria incorporata su una scheda dimemoria1.Inserire la scheda di memoria nella

Pagina 87 - Uso dello scatto continuo

USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA177 NOTA • I file vengono copiati nella cartella nella memoriaincorporata il cui nome è costituito dal numero piùalto.Per

Pagina 88 - Scatto continuo con flash

STAMPA DELLE IMMAGINI178STAMPA DELLE IMMAGINIUna fotocamera digitale offre vari differenti modi per poterstampare le immagini che essa registra. Di se

Pagina 89 - Uso del modo BEST SHOT

179STAMPA DELLE IMMAGINI Stampa con un computerUtenti di WindowsAlla fotocamera sono fornite in dotazione le applicazioniPhoto Loader e Photohands, c

Pagina 90

GUIDA DI AVVIO RAPIDO181.Premere il pulsante di alimentazione per accendere lafotocamera.2.Usare [왖], [왔], [왗] o [왘] per selezionare la linguadesidera

Pagina 91

STAMPA DELLE IMMAGINI1805.Usare [왖] o [왔] per specificare il numero dicopie.•È possibile specificare fino a 99 per il numero dicopie. Specificare 00 s

Pagina 92 - SHOT personalizzate

181STAMPA DELLE IMMAGINI5.Per attivare la sovrimpressione della data perle stampe, premere [BS] in modo davisualizzare “Sì”.•“Sì” indica che la sovrim

Pagina 93

STAMPA DELLE IMMAGINI182 IMPORTANTE! • Le impostazioni DPOF non vengono cancellateautomaticamente al termine della stampa. Ciòsignifica che se si eseg

Pagina 94

183STAMPA DELLE IMMAGINIUso di PictBridge o di USB DIRECT-PRINTÈ possibile collegare la fotocameradirettamente ad una stampante chesupporta PictBridge

Pagina 95

STAMPA DELLE IMMAGINI184 Collegamento della fotocamera allastampante1.Controllare l’indicatore di livello di caricadella pila per accertarsi che la p

Pagina 96 - Riprese con alta sensibilità

185STAMPA DELLE IMMAGINI Stampa delle immagini1.Accendere la stampante.2.Caricare la carta per la stampa delle immagininella stampante.3.Accendere la

Pagina 97

STAMPA DELLE IMMAGINI1866.Usare [왖] o [왔] perspecificare l’opzione distampa desiderata.• Per stampare una singolaimmagine: Selezionare “1immagine” e q

Pagina 98 - Per usare Business Shot

187STAMPA DELLE IMMAGINIStampa della dataÈ possibile usare uno qualsiasi dei procedimenti descritti diseguito per includere la data di registrazione n

Pagina 99 - “Correggi”, e quindi

STAMPA DELLE IMMAGINI188Exif PrintExif Print è un formato difile a standard aperto esupportato a livellointernazionale che rendepossibile catturare ev

Pagina 100

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER189VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTERDopo aver stabilito un collegamento USB tra la fotocamerae il computer di

Pagina 101

GUIDA DI AVVIO RAPIDO19Per registrare un’immaginePer i dettagli, fare riferimento a pagina 50.1.Premere [ ] (REC).• Questa operazione fa entrare la fo

Pagina 102 - Registrazione di un filmato

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER190 IMPORTANTE! • Se la pila si scarica durante la stampa, la stampapotrebbe interrompersi e la fotocamera potreb

Pagina 103

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER1914.Fare clic su [USB driver B] e quindi su[Installa].• Questa operazione avvia l’installazione.• Seguire le ist

Pagina 104

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER192 Stabilire un collegamento tra la fotocamera eil computer.1.Accertarsi che la pila della fotocamera siasuffic

Pagina 105 - Microfono

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER1936.Accendere la fotocamera.• Questa operazione farà sì che il computer crei unnuovo profilo hardware per la mem

Pagina 106 - Registrazione dell’audio

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER194 NOTA • Se si apre un’immagine ruotata sul computer,apparirà la versione originale non ruotata(pagina 144). Ci

Pagina 107 - Registrazione della voce

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER195 NOTA • Se nella cartella “Documenti” del computer di cui sidispone è già presente una cartella dal nome“DCIM”

Pagina 108 - Tempo di registrazione

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER196Uso della fotocamera con un computerMacintoshI seguenti sono i punti generali per la visione e la copia difile

Pagina 109 - Uso dell’istogramma

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER197 IMPORTANTE! • Se si intende trasferire nel Macintosh dei dati di filedalla memoria incorporata della fotocame

Pagina 110

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER1985.Spegnere la fotocamera e collegare il cavoUSB fornito in dotazione alla fotocamera alconnettore USB/audio/vi

Pagina 111

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER199 Visualizzare e copiare le immaginidesiderate1.Fare doppio clic sull’icona di unità per lamemoria di file del

Pagina 112

INTRODUZIONE2DisimballaggioControllare che tutti gli articoli mostrati qui sotto siano inclusi nella confezione della fotocamera. Se manca qualcosa, r

Pagina 113

GUIDA DI AVVIO RAPIDO20Per cancellare un’immaginePer i dettagli, fare riferimento a pagina 152.Per vedere un’immagine registrataPer i dettagli, fare r

Pagina 114 - Uso dello Help icone

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER200 Avvertenze sui collegamenti USB• Non lasciare la stessa immagine visualizzata sulloschermo del computer per

Pagina 115

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER201Uso di un lettore/scrittore di schede di memoria SD/SDHC reperibile in commercioConsultare la documentazione d

Pagina 116

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER202Struttura delle cartelle della memoria Struttura delle cartelleDCIM (Cartella DCIM)100CASIO (Cartella di memo

Pagina 117 - Nel modo REC, premere [MENU]

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER203• Cartella FAVORITE (soltanto memoria incorporata)Cartella che contiene file di immagini Preferiti(Dimensione

Pagina 118

VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER204 Avvertenze sulla memoria incorporata esulle schede di memoria• Notare che la cartella dal nome “DCIM” è la c

Pagina 119

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER205USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTERQuesta sezione contiene le spiegazioni sui software e sulle applicazioni co

Pagina 120 - Uso della funzione di filtro

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER206ScopoRitocco, riorientamento,stampa di istantaneeRiproduzione di filmatiLettura delladocumentazionedell’utente

Pagina 121 - Specificazione del contrasto

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER207Requisiti di sistema informaticoI requisiti di sistema informatico differiscono a secondadelle applicazioni. Ac

Pagina 122

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER208Trasferimento delle immagini dallafotocamera ad un PC e loro gestionePer gestire le immagini su un computer è n

Pagina 123 - Azzeramento della fotocamera

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER209 Lettura del contenuto del file “Leggimi”Si deve sempre leggere il file “Leggimi” di “Photo Loader”prima di in

Pagina 124 - RIPRODUZIONE

INFORMAZIONI PRELIMINARI21INFORMAZIONI PRELIMINARIQuesta sezione contiene informazioni su ciò che bisognasapere e che bisogna fare prima di tentare di

Pagina 125 - Premere [SET]

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER210 Controllo della versione appropriata diDirectXPer poter gestire le immagini usando Photo Loader, sulcomputer

Pagina 126 - Immagine originale

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER2114.Fare clic su [Esci] per chiudere DirectXDiagnostic Tool.• Se sul computer utilizzato è già installato DirectX

Pagina 127

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER212 PreparativiAvviare il computer e inserire il CD-ROM nell’unità CD-ROMdel computer. Queste operazioni lanciano

Pagina 128 - Rifilatura di un’immagine

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER213Riproduzione di un filmatoWindows Media Player, che è già installato sulla maggiorparte dei computer, può esser

Pagina 129

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER214Lettura della documentazione dell’utente(file PDF)1.Nell’area “Manuale”, fare clic sul nome delmanuale che si d

Pagina 130

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER215Uso della fotocamera con un computer MacintoshA questa fotocamera digitale sono fornite in dotazione utili appl

Pagina 131

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER216Requisiti di sistema informaticoI requisiti di sistema informatico differiscono a secondadelle applicazioni. Ac

Pagina 132

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER217Trasferimento delle immagini dallafotocamera ad un Macintosh e lorogestione Per gestire le immagini su un Maci

Pagina 133 - Riproduzione di un filmato

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER218Riproduzione di un filmatoÈ possibile usare QuickTime, che è fornito di serie con ilsistema operativo, per ripr

Pagina 134 - Montaggio di un filmato

USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER219 Per vedere la guida dell’utente di PhotoLoader1.Sul CD-ROM, aprire la cartella “Manual”.2.Aprire la cartella

Pagina 135

INFORMAZIONI PRELIMINARI22 DavantiGuida generaleLe illustrazioni riportate di seguito mostrano i nomi di tutti icomponenti, i pulsanti e gli interrut

Pagina 136

APPENDICE220APPENDICERiferimento per i menuLa sezione seguente mostra le liste dei menu che appaiononel modo REC e nel modo PLAY, e le relative impost

Pagina 137

APPENDICE221● Menu della scheda PredisposSuoniAvvioFile num.Ora internazSovrimpresRegolazioneIndic dataLanguageStato disattSpegn automREC / PLAYUSBUsc

Pagina 138 - Immagine principale

APPENDICE222● Menu della scheda Predispos• Il contenuto del menu della scheda di predisposizione delmodo PLAY è identico a quello del menu della sched

Pagina 139

APPENDICE223 Modo di registrazione (REC)* Le spie lampeggiano in tre modi. Il modo 1 consiste nellampeggiamento una volta al secondo, il modo 2 consi

Pagina 140 - Bordo di selezione

APPENDICE224La carica del flash èimpossibile.Problema con la schedadi memoria / La schedadi memoria non èformattata. / Non èpossibile memorizzare lapr

Pagina 141

APPENDICE225 Modo di riproduzione (PLAY)Spia difunzionamentoSpiadell’auto-scattoVerdeStabilmenteilluminataModo 3RossaModo 2StabilmenteilluminataModo

Pagina 142

APPENDICE226La fotocamera non siaccende.La fotocamera sispegneimprovvisamente.L’immagine non vieneregistrata quando sipreme il pulsante discatto dell’

Pagina 143

APPENDICE227Il soggetto è fuori fuoconell’immagine registrata.Le riprese di paesaggisono fuori fuoco.Il flash non si aziona.La fotocamera si spegnedur

Pagina 144

APPENDICE228Registrazione di immaginiProblema Cause possibili RimedioL’immagine sullo schermomonitor è fuori fuoco.Le immagini registrate nonvengono s

Pagina 145

APPENDICE229Problema Cause possibili RimedioFilmatiLinee verticali sulloschermo monitorImmagini fuori fuocoDisturbi digitali nelleimmaginiIl colore de

Pagina 146 - Per riregistrare l’audio

INFORMAZIONI PRELIMINARI23 Retro FondoG Fessura per la scheda di memoriaH FermoI Coperchio del comparto pilaJ Comparto pilaK Connettore USB/audio/vi

Pagina 147

APPENDICE230Rimuovere la pila dalla fotocamera, reinserirla, equindi riprovare.Dopo aver verificato che il computer non stiaaccedendo alla memoria del

Pagina 148

APPENDICE231In caso di problemi con l’installazione del driver USB...Si potrebbe non essere in grado di installare correttamente il driver USB se si u

Pagina 149

APPENDICE232Messaggi sul displayPila in esaurimento.Non è possibilecorreggerel’immagine!Il file è introvabile.Non è possibilememorizzare altrifile.Err

Pagina 150

APPENDICE233Errore di stampaErrore diregistrazioneRifornirel’inchiostro!RETRY POWER ONSYSTEM ERROR(Errore di sistema)La scheda èbloccata.Durante la st

Pagina 151

APPENDICE234Base USB CA-32/Trasformatore CA(opzione)È possibile eseguire le seguenti operazioni dopo lacollocazione della fotocamera sulla base opzion

Pagina 152 - CANCELLAZIONE DI FILE

APPENDICE235Uso della base USB per caricare la pilaÈ possibile caricare la pila ricaricabile a ioni di litio NP-20della fotocamera installando la foto

Pagina 153 - Cancellazione di tutti i file

APPENDICE236 NOTE • Il trasformatore CA è stato progettato per funzionarecon corrente alternata a 100 V – 240 V. Notare,tuttavia, che la forma della s

Pagina 154 - GESTIONE DEI FILE

APPENDICE237• La spia [CHARGE] potrebbe rimanere color ambra el’operazione di carica potrebbe non iniziare subito sesi tenta di eseguire la carica imm

Pagina 155 - Protezione dei file

APPENDICE238Uso della funzione “Photo Stand”La funzione “Photo Stand” consente di specificare cosadeve apparire sullo schermo monitor della fotocamera

Pagina 156 - FAVORITE

APPENDICE239Uso della base USB per visualizzare leimmagini sullo schermo di un televisoreÈ possibile posizionare la fotocamera sulla base USB ecollega

Pagina 157

INFORMAZIONI PRELIMINARI24123Caricabatterie per pile a ioni di litio1 Spia di carica ([CHARGE])2 Contatti3 Presa per alimentazione acorrente alternata

Pagina 158

APPENDICE240Uso della base USB per stampare leimmaginiÈ possibile posizionare la fotocamera sulla base USB ecollegare la base ad una stampante per sta

Pagina 159

APPENDICE241Uso della base USB per collegarsi ad uncomputerÈ possibile posizionare la fotocamera sulla base USB ecollegare la base ad un computer per

Pagina 160 - ALTRE IMPOSTAZIONI

APPENDICE242• Fare attenzione quando si collega il cavo USB allabase USB o al computer. Le porte USB e le spine delcavo sono sagomate per il posiziona

Pagina 161

APPENDICE2438.Premere il pulsante [USB] sulla base USB.• Questa operazione farà sì che il computer crei unnuovo profilo hardware per la memoria incorp

Pagina 162 - Premere [MENU]

APPENDICE244 Uso della fotocamera con un computerMacintosh1.Collegare il trasformatore CA fornito indotazione al connettore [DC IN 5.3V] dellabase US

Pagina 163 - Impostazione dell’orologio

APPENDICE245• Fare attenzione quando si collega il cavo USB allabase USB o al computer. Le porte USB e le spine delcavo sono sagomate per il posiziona

Pagina 164 - Esempio: 24 dicembre 2006

APPENDICE246Riferimento spie di indicazione sullabase USBLa base USB dispone di due spie: una spia [CHARGE] euna spia [USB]. Queste spie si illuminano

Pagina 165 - Uso dell’ora internazionale

APPENDICE247Caratteristiche tecnicheProdotto ... Fotocamera digitaleModello ... EX-Z6/EX-Z7 Fu

Pagina 166

APPENDICE248* Basato su prodotti della Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.La capacità dipende dalla marca della scheda.* Per determinare il numer

Pagina 167 - Cambiamento della lingua per

APPENDICE249Gamma della messa a fuoco approssimativa(dalla superficie dell’obiettivo)Messa a fuoco automatica ..Da 40 cm a ∞ (infinito)Macro ...

Pagina 168

INFORMAZIONI PRELIMINARI25Contenuto dello schermo monitorLo schermo monitor utilizza vari indicatori e varie icone per fornire all’utente informazioni

Pagina 169 - [ ] (PLAY)

APPENDICE250Tempo di registrazione audioIstantanee con audio ... Circa 30 secondi massimo a immagineRegistrazione vocale ... Circa 25 minuti con

Pagina 170

APPENDICE251*3 Tempo approssimativo per la registrazione di filmati continua, senza l’usodello zoom.*4 I tempi della registrazione vocale si basano su

Pagina 171 - USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA

APPENDICE252 Pila a ioni di litio ricaricabile (NP-20)Tensione nominale ... 3,7 VCapacità nominale ... 700 mAhGamma della temperatu

Pagina 172 - Uso di una scheda di memoria

CASIO COMPUTER CO.,LTD.6-2, Hon-machi 1-chomeShibuya-ku, Tokyo 151-8543, JapanMA0611-C

Pagina 173

INFORMAZIONI PRELIMINARI267 Indicatore di modo dimisurazioneesposimetrica(pagina 118)Nessunindicatore MultiplaCentraleSpot8 • Istantanee: Dimensionede

Pagina 174

INFORMAZIONI PRELIMINARI27K Indicatore di zoom digitale (pagina 61)L Indicatore di zoom (pagina 61)• Il lato sinistro indica lo zoom ottico.• Il lato

Pagina 175 - Copia di file

INFORMAZIONI PRELIMINARI285 • Istantanee: Dimensionedell’immagine (pagina 71)• Filmati: Qualità dell’immagine(pagina 103)HQ : High Quality(Alta qualit

Pagina 176

INFORMAZIONI PRELIMINARI29Cambiamento del contenuto delloschermo monitorOgni pressione di [왖] (DISP) fa cambiare il contenuto delloschermo monitor com

Pagina 177

INTRODUZIONE3Indice2 INTRODUZIONEDisimballaggio ... 2Caratteristiche ...

Pagina 178 - STAMPA DELLE IMMAGINI

INFORMAZIONI PRELIMINARI30 IMPORTANTE! • La pressione di [왖] (DISP) non farà cambiare ilcontenuto dello schermo monitor durante l’attesa o laregistraz

Pagina 179 - ■ Stampa con un computer

INFORMAZIONI PRELIMINARI31AlimentazioneQuesta fotocamera è alimentata da una pila a ioni di litioricaricabile (NP-20).La pila non è completamente cari

Pagina 180

INFORMAZIONI PRELIMINARI322.Collegare il caricabatterie ad una presa dicorrente domestica.• Questa operazione fa illuminare in rosso la spia[CHARGE].•

Pagina 181

INFORMAZIONI PRELIMINARI33 IMPORTANTE! • Se la pila o il caricabatterie sono molto caldi o freddiquando si avvia la carica, o se si riscaldanoeccessiv

Pagina 182

INFORMAZIONI PRELIMINARI34Per inserire la pila1.Chiudere il coperchio del comparto pila, equindi farlo scorrere nella direzione indicatadalla freccia.

Pagina 183

INFORMAZIONI PRELIMINARI353.Chiudere il coperchio del comparto pila, equindi farlo scorrere nella direzione indicatadalla freccia. IMPORTANTE! • Usare

Pagina 184

INFORMAZIONI PRELIMINARI36Indicatore di pila deboleL’illustrazione sottostante mostra in che modo l’indicatoredi capacità della pila sullo schermo mon

Pagina 185 - ■ Stampa delle immagini

INFORMAZIONI PRELIMINARI37Per sostituire la pila1.Aprire il coperchio del comparto pila.2.Tirare il fermo nella direzione indicata dallafreccia.• Ques

Pagina 186

INFORMAZIONI PRELIMINARI38Avvertenze sull’alimentazioneOsservare le seguenti avvertenze quando si maneggiano osi usano la pila e il caricabatterie. A

Pagina 187 - Stampa della data

INFORMAZIONI PRELIMINARI39• Se si nota una qualsiasi delle seguenti condizionidurante l’uso, la carica o il deposito di una pila,rimuovere immediatame

Pagina 188 - PRINT Image Matching III

INTRODUZIONE4Uso del flash ... 63Stato dell’unità flash 65Cambiamento dell’impostazione di

Pagina 189

INFORMAZIONI PRELIMINARI40● AVVERTENZE PER IL DEPOSITO DELLA PILA• Accertarsi di estrarre la pila dalla fotocamera quandonon si intende usare la fotoc

Pagina 190

INFORMAZIONI PRELIMINARI41Accensione e spegnimento della fotocamera Per accendere la fotocameraPremere il pulsante di alimentazione, [ ] (REC) o [ ](

Pagina 191

INFORMAZIONI PRELIMINARI42 Per spegnere la fotocameraPremere il pulsante di alimentazione per spegnere lafotocamera. NOTA • È possibile predisporre l

Pagina 192

INFORMAZIONI PRELIMINARI43● Per informazioni sull’uso dei menu, fare riferimento a“Uso dei menu su schermo” (pagina 44).5.Usare [왖] o [왔] per cambiare

Pagina 193 - Spia di funzionamento

INFORMAZIONI PRELIMINARI44Uso dei menu su schermoLa pressione di [MENU] visualizza dei menu sullo schermomonitor che è possibile usare per eseguire va

Pagina 194

INFORMAZIONI PRELIMINARI45● Operazioni con le schermate dei menuQuando si desidera fare ciò:Spostarsi tra le schedeSpostarsi dalla scheda alleimpostaz

Pagina 195

INFORMAZIONI PRELIMINARI466.Eseguire una delle seguenti operazioni perapplicare l’impostazione configurata.Per fare ciò:Applicare l’impostazioneed usc

Pagina 196 - Macintosh

INFORMAZIONI PRELIMINARI47• Una pila di sostegno incorporata conserva leimpostazioni della data e dell’ora della fotocameraper 30 ore circa se alla fo

Pagina 197

INFORMAZIONI PRELIMINARI483.Usare [왖], [왔], [왗] o[왘] per selezionarel’area geografica in cuisi vive, e quindipremere [SET].4.Usare [왖] o [왔] perselezi

Pagina 198 - Accendere la fotocamera

INFORMAZIONI PRELIMINARI497.Impostare la data el’ora attuali.8.Premere [SET] per memorizzare leimpostazioni e uscire dalla schermata diimpostazione.Pe

Pagina 199

INTRODUZIONE5Specificazione delle impostazioni di defaultin vigore al momento dell’accensione 115Specificazione della sensibilità ISO 117Selezione del

Pagina 200

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE50REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASEQuesta sezione descrive il procedimento di base per laregistrazione di un’immagine

Pagina 201 - Protocollo DCF

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE51 NOTA • Se si muove la fotocamera mentre si preme ilpulsante di scatto dell’otturatore o mentrel’operazione di mess

Pagina 202 - ■ Struttura delle cartelle

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE523N0606/1212/24241212:383872.Comporre l’immaginesullo schermomonitor in modo cheil soggetto principalevenga a trovar

Pagina 203

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE53Pulsante di scattodell’otturatore3.Premere il pulsante di scattodell’otturatore fino a metàcorsa per mettere a fuoc

Pagina 204

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE54Pulsante di scattodell’otturatore*1 La dimensione dell’apertura (apertura) che consente ilpassaggio della luce attr

Pagina 205

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE55Uso del modo “easy”Il modo “easy” elimina impostazioni fastidiose. Si consigliaquesto modo di funzionamento a color

Pagina 206

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE563.Usare [왖] o [왔] per selezionarel’impostazione desiderata, e quindi premere[SET]. Uso del menu “easy”Il menu “eas

Pagina 207

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE57Avvertenze sulla registrazione Avvertenze sulla registrazione• Non aprire mai il coperchio del comparto pila mentr

Pagina 208 - ■ Selezione di una lingua

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE58• Quando si registra un soggetto scarsamente illuminatomentre “Automatico” è selezionata come impostazione disensib

Pagina 209

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE59 Schermo monitor nel modo REC• L’immagine mostrata sullo schermo monitor nel modoREC è un’immagine semplificata pe

Pagina 210

INTRODUZIONE6171 USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIAUso di una scheda di memoria ... 172Per inserire una scheda di memorianella

Pagina 211 - Diagnostic Tool

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE602.Comporre l’immagine e quindi premere ilpulsante di scatto dell’otturatore.Zoomata inavvicinamentoZoomata inallont

Pagina 212 - ■ Installazione di Photohands

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE61Zoom digitaleLo zoom digitale ingrandisce digitalmente la partedell’immagine al centro della schermata di immagine.

Pagina 213

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE623.Rilasciare momentaneamente il pulsante dellozoom, e quindi tenere premuto di nuovo il suolato di teleobiettivo (

Pagina 214 - Registrazione dell’utente

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE63Uso del flashEseguire i seguenti punti per selezionare il modo di flashche si desidera usare.• La gamma effettiva a

Pagina 215

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE64 IMPORTANTE! • L’unità flash di questa fotocamera emette lampialcune volte quando si registra un’immagine. I lampii

Pagina 216

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE65Stato dell’unità flashÈ possibile conoscere lo stato attuale dell’unità flashpremendo il pulsante di scatto dell’ot

Pagina 217

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE661.Nel modo REC, premere [MENU].2.Usare [왗] o [왘] per selezionare la scheda“Qualità”.“Flash Assist” non utilizzata“F

Pagina 218

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE67 Avvertenze sul flash• Fare attenzione a nonostruire il flash con le ditaquando si regge lafotocamera. Se si copre

Pagina 219 - Aprire “PhotoLoader_english”

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE68Uso dell’autoscattoL’autoscatto consente di selezionare un ritardo dello scattodell’otturatore di 2 secondi o di 10

Pagina 220 - APPENDICE

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE69• Questa operazione faapparire sullo schermomonitor un indicatoreche identifica il tipo diautoscatto selezionato.•

Pagina 221 - ● Menu della scheda Predispos

INTRODUZIONE7189 VISIONE DELLE IMMAGINI SU UNCOMPUTERUso della fotocamera con un computerfunzionante con Windows ...

Pagina 222 - ■ Modo di riproduzione (PLAY)

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE705.Premere il pulsante discatto dell’otturatoreper registrarel’immagine.• Quando si preme ilpulsante di scattodell’o

Pagina 223 - Riferimento per le spie

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE71Specificazione della dimensione delle immaginiLa “dimensione dell’immagine” è la dimensionedell’immagine, espressa

Pagina 224 - Stabilmente

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE72• I formati di stampa sopra menzionati sono tutti valoriapprossimativi quando si stampa ad una risoluzionedi 200 dp

Pagina 225

REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE73 IMPORTANTE! • La dimensione del file effettiva dipende dal tipo diimmagine che viene registrata. Ciò significa che

Pagina 226

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE74ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONESelezione del modo di messa a fuocoÈ possibile scegliere uno tra cinque differenti mod

Pagina 227

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE75ISO50ISO50F3.1F3.11/10001000Uso della messa a fuoco automaticaCome il nome stesso suggerisce, la messa a fuocoautomat

Pagina 228

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE76 NOTE • Quando una messa a fuoco appropriata non èpossibile perché il soggetto si trova ad una distanzainferiore a qu

Pagina 229

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE77Per questo tipo di area di messa a fuocoautomatica:Gamma molto limitata al centro dello schermo• Questa impostazione

Pagina 230

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE78Uso del modo MacroUsare il modo Macro quando è necessario mettere a fuocodei soggetti in primo piano. Quanto segue in

Pagina 231

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE79Uso della messa a fuoco “Pan”La messa a fuoco “Pan” è utile quando si registra incondizioni in cui la messa a fuoco a

Pagina 232 - Messaggi sul display

INTRODUZIONE8 IMPORTANTE! • Il contenuto di questo manuale è soggetto amodifiche senza preavviso.• La CASIO COMPUTER CO., LTD. non si assumealcuna res

Pagina 233

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE80Uso della messa a fuoco manualeCon il modo Messa a fuoco manuale è possibile regolaremanualmente la messa a fuoco di

Pagina 234 - Guida generale

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE81Uso del blocco della messa a fuocoIl blocco della messa a fuoco è una tecnica che può essereutilizzata per mettere a

Pagina 235

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE82ISO50ISO50F3.1 F3.1 1/100010002.Tenendo premuto ilpulsante di scattodell’otturatore fino ametà corsa,ricomporrel’imma

Pagina 236 - Spia [CHARGE]

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE833.Usare [왖] o [왔] percambiare il valore dicompensazionedell’esposizione, equindi premere [SET].• La pressione di [SET

Pagina 237

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE84Regolazione del bilanciamento del biancoLe lunghezze d’onda della luce prodotta da varie fonti diluce (luce diurna, l

Pagina 238 - Pulsante [PHOTO]

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE85 NOTE • Quando “Automatico” è selezionato perl’impostazione del bilanciamento del bianco, lafotocamera determina auto

Pagina 239

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE863.Usare [왖] o [왔] perselezionare “Manuale”.• Questa operazione faapparire sullo schermomonitor l’oggettoutilizzato pe

Pagina 240 - [ ] (Porta USB)

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE87Uso dello scatto continuoOltre alla normale registrazione, che registra una singolaimmagine ogni volta che si preme i

Pagina 241 - [DC IN 5.3V]

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE88Scatto continuo a velocità normaleTenendo premuto il pulsante di scatto dell’otturatore leimmagini vengono registrate

Pagina 242

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE89Uso del modo BEST SHOTLa selezione di una delle scene campione BEST SHOTpredispone automaticamente la fotocamera per

Pagina 243 - Spia [USB]

INTRODUZIONE9 Pannello a cristalli liquidiIl pannello a cristalli liquidi è il prodotto della più recentetecnologia di fabbricazione di display a cri

Pagina 244

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE902.Usare [왖], [왔], [왗] o [왘] per selezionare lascena campione desiderata, e quindi premere[SET].• La pressione di [MEN

Pagina 245

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE91• L’elaborazione per la riduzione dei disturbi digitaliviene eseguita automaticamente durante laregistrazione di una

Pagina 246

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE92Creazione di predisposizioni BESTSHOT personalizzateÈ possibile usare il procedimento descritto di seguito persalvare

Pagina 247 - Caratteristiche tecniche

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE934.Usare [왖] o [왔] per selezionare “Salva”, equindi premere [SET].• Questa operazione memorizza la predisposizione.Or

Pagina 248

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE94Per cancellare una predisposizionedell’utente BEST SHOT1.Nel modo REC, premere [BS] (BEST SHOT).2.Premere il pulsante

Pagina 249

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE95Uso della schermata del menu1. Nel modo REC, premere [MENU].2. Selezionare la scheda “Registraz”, selezionare“Antivib

Pagina 250

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE96Riprese con alta sensibilitàUna sensibilità più alta rende possibile registrare immaginipiù luminose, senza usare il

Pagina 251

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE97Registrazione di immagini di biglietti davisita e di documenti (Business Shot)La registrazione di un biglietto da vis

Pagina 252

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE98Prima di registrare con Business Shot• Prima di registrare, comporre l’immagine in modo che lasagoma dell’oggetto che

Pagina 253 - 6-2, Hon-machi 1-chome

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE995.Usare [왖] o [왔] perselezionare“Correggi”, e quindipremere [SET].• Se si seleziona “Annulla”al posto di “Correggi”,l

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios