Casio CFX-9850GB PLUS, CFX-9950GB PLUS Manual

Busca en linea o descarga Manual para No Casio CFX-9850GB PLUS, CFX-9950GB PLUS. Casio CFX-9850GB PLUS, CFX-9950GB PLUS Manuale [de] [en] [fr] [nl] Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir

Indice de contenidos

Pagina 1 - ALGEBRA FX 2.0

IALGEBRA FX 2.0FX 1.0Guida dell’utilizzatore

Pagina 2

19990901ESPONENTIEsempio1250 × 2.0651. Premereo.2. Premere bcfa*c.ag.3. Premere M e l’indicatore ^ apparirà sul display.4. Premeref. Il numero ^5 pres

Pagina 3 - PER LA PRIMA VOLTA…

19990901FUNZIONI GRAFICHELe caratteristiche grafiche di questo calcolatore rendono possibile la rappresentazionedi grafici complessi, utilizzando coor

Pagina 4 - P button

199909012. Premere b(Root).Premere e per le altre radici.Esempio 3: determinare l’area compresa tra l’origine e la radice di X = –1 ottenuta perY = X

Pagina 5

199909018Guida rapidaGRAFICI DOPPICon questa funzione è possibile dividere il display in due aree e visualizzare due graficinella stessa videata.Esemp

Pagina 6

199909013. Utilizzare d e f c per muoverenuovamente il puntatore. Effettuando questomovimento, appare un riquadro sul display.Muovere il puntatore in

Pagina 7 - CALCOLI DI BASE

199909014. Premere 4(VAR) bw per assegnare alcoefficiente A un valore iniziale pari a 1.5. Premere 2(RANG) bwdwbwper specificare l’intervallo e l’incr

Pagina 8 - FUNZIONE RICHIAMO

19990901FUNZIONE TABELLALa Funzione Tabella consente di generare una tabella di soluzioni quando diversi valorivengono assegnati alle variabili di una

Pagina 9 - CALCOLI FRAZIONARI

19990901Precauzioni per l’uso•Il calcolatore è costruito con componenti di precisione. Non deve essere mai smontato.•Evitate di far cadere il calcolat

Pagina 10 - ESPONENTI

19990901Assicuratevi di tenere registrazioni fisiche di tutti i dati importanti!La presenza di pile scariche o la sostituzione errata delle pile di al

Pagina 11 - FUNZIONI GRAFICHE

19990901• ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

Pagina 12 - Guida rapida

IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation.Macintosh è un marchio registrato di Apple Computer, Inc.Importante!Tenere

Pagina 13 - ZOOM RIQUADRO

19990901IndiceInformazioni preliminari – Leggere prima dell’uso!Capitolo 1 Funzionamento1-1 Tasti ...

Pagina 14 - GRAFICI DINAMICI

19990901Capitolo 5 Grafici5-1 Esempi di grafici ... 5-1-15-2 Controllo del

Pagina 15 - 2(RANG) bwdwb

199909013IndiceCapitolo 10 Comunicazione di dati10-1 Connessione di due unità ... 10-1-110-2

Pagina 16 - FUNZIONE TABELLA

19990901Informazioni preliminari— Leggere prima dell’uso!Informazioni su questa guida dell'utilizzatoreu! x( )I tasti riportati nella riga preced

Pagina 17 - Precauzioni per l’uso

199909010-1-1Informazioni preliminariuGraficiCome regola generale, le operazioni che includonografici vengono proposte su due pagine affiancate, congl

Pagina 18 - 19990901

19990901PRIMA DI UTILIZZARE IL CALCOLATOREPER LA PRIMA VOLTA…Al momento dell’acquisto questo calcolatore non contiene batterie. Assicurarsi di seguire

Pagina 19

19990901P button5. Premere m.• Se il menu principale riportato qui a destra non comparesullo schermo, premere il pulsante P, che si trova sulretro de

Pagina 20 - Capitolo 3 Funzione liste

19990901Accensione e spegnimentoUso dei modiCalcoli di baseFunzione richiamoCalcoli frazionariEsponentiFunzioni graficheGrafici doppiZoom riquadroGraf

Pagina 21 - 20000201

199909011Guida rapidaGuida rapidaBenvenuti nel mondo dei calcolatori grafici.La guida rapida non è un manuale completo, ma vi guiderà attraverso molte

Pagina 22 - Appendice

199909012Guida rapida2. Usaredefc per selezionareRUN•MAT, quindi premere w.Questa è la videata iniziale del modo RUN•MAT,con il quale è possibile ef

Pagina 23 - — Leggere prima dell’uso!

199909011. Premereu3 per visualizzare la videataSET UP.2. Premere cccc1 (Deg) perspecificare i gradi sessagesimali come unità dimisura dell’angolo.3.

Pagina 24

19990901CALCOLI FRAZIONARIÈ possibile utilizzare il tasto $ per inserire frazioni nei calcoli. Il simbolo “ { ” vieneutilizzato per separare le varie

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios