Casio WK-6500 Manual Pagina 37

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 131
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 36
Applicazione di effetti ad un suono
I-36
1.
Mantenendo premuto il pulsante R-13
(FUNCTION), premere il pulsante C-5 (EFFECT)
per visualizzare la schermata per
l’impostazione dell’effetto.
Controllare per assicurarsi che l’impostazione “DSP
Disable” sia “oFF”. Se essa è “on”, cambiarla a “oFF”.
2.
Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare le
parentesi spesse (%) a “Chorus/DSP”.
3.
Usare i pulsanti R-14 (–, +) per selezionare
“DSP”.
4.
Usare i pulsanti R-17 (t, y) per spostare le
parentesi spesse (%) all’impostazione “DSP”.
Questa operazione fa apparire sul display il numero e il
nome del DSP preregolato attualmente selezionato
all’interno delle parentesi spesse (%).
5.
Usare il selettore o i pulsanti R-14 (–, +) per
selezionare il DSP preregolato che si desidera
utilizzare.
I DSP con i numeri guida da 001 a 100 (e “ton”) sono
DSP preregolati. Per informazioni sui numeri e nomi dei
DSP preregolati, vedere “Lista dei DSP preregolati” a
pagina I-119.
I tipi di DSP con i numeri guida da 101 a 200 sono DSP
dell’utente. Per maggiori dettagli, vedere “Creazione di
un DSP dell’utente” (pagina I-37).
6.
Premere il pulsante C-5 (EFFECT) o il pulsante
R-15 (EXIT).
In questo modo si esce dalla schermata per
l’impostazione dell’effetto.
Un indicatore a puntatore viene visualizzato in prossimità di
DSP quando “DSP” è selezionato per l’impostazione
“Chorus/DSP”.
Inoltre è possibile regolare come viene applicato un DSP
(attivazione/disattivazione uscita DSP, volume uscita DSP,
pan uscita DSP, ecc.). Per i dettagli, vedere “Uso del mixer”
(pagina I-39).
Per usare un DSP
Vista de pagina 36
1 2 ... 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 ... 130 131

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios