Casio KL-60 Manual Pagina 10

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 21
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 9
I-9
4. Introdurre i caratteri sulla seconda riga.
5. Per stampare il testo introdotto, premere PRINT. Per i dettagli sulla stampa,
fare riferimento a pagina I-12.
Tasto CODE
Il tasto CODE consente di introdurre i segni d’interpunzione necessari per varie
lingue. Quanto segue indica le operazioni di tasto da usare per ottenere ciascuno
dei caratteri formati usando il tasto CODE.
* Solo lettera minuscola
Esempio: Per introdurre á
CODE 1 A
Simboli speciali
È possibile anche accedere ad un menu di simboli speciali premendo SYMBOL.
Per introdurre simboli speciali
Esempio: Per introdurre il simbolo speciale #
1. Con il cursore nel punto in cui si desidera
introdurre un simbolo speciale, premere
SYMBOL.
Il simbolo che è sottolineato sul display è quello
attualmente scelto.
2. Usare i tasti del cursore H e J per spostare la sottolineatura sul simbolo
desiderato.
Non tutti i simboli disponibili rientrano nella visualizzazione. Il menu scorre
quando si premono i tasti del cursore.
In questo esempio, sottolineiamo #.
Indicatore di nastro da 6 mm
Questo indicatore appare quando si usa il procedimento descritto a pagina I-6
per specificare l’uso di un nastro da 6 mm. Nessun indicatore viene visualizzato
quando si usa un nastro di un altro formato (9 mm, 12 mm).
Cursore
Il cursore indica la posizione per l’introduzione successiva. Qualsiasi carattere
si introduca appare nel punto in cui si trova il cursore.
Segni di posizione dei caratteri
Questi segni indicano in che punto i caratteri appaiono quando li si introduce.
Questa parte del display è sempre vuota quando si accende la stampante.
Introduzione di base di lettere e numeri
La seguente operazione indica il procedimento di base per l’introduzione di
lettere e numeri. Spieghiamo il procedimento introducendo i seguenti caratteri
usando lo schermo di accensione iniziale default.
Nota
Se si tiene premuto un tasto qualsiasi, esso ripete l’operazione corrispondente
o introduce i caratteri ad alta velocità finché non lo si rilascia.
Per introdurre lettere e numeri
1. Accendere l’unità.
2. Introdurre la prima riga di caratteri.
Per introdurre lettere maiuscole, è possibile usare SHIFT o CAPS. Con SHIFT
è necessario commutare la tastiera per ciascun carattere. Con CAPS la tastiera
rimane nel modo di introduzione di lettere maiuscole finché non si preme di
nuovo CAPS.
Premere SPACE per introdurre uno spazio.
Se si introduce un carattere sbagliato, premere BS per cancellarlo ed introdurre
quello corretto. Per ulteriori dettagli sulla modifica del testo, fare riferimento a
pagina I-10.
3. Quando si giunge alla fine della prima riga del testo, premere B (il tasto
SET) per introdurre un simbolo di cambiamento di riga.
Un’operazione di cambiamento di riga è indicata sul display dal simbolo B.
Questo indica il punto in cui si è andati daccapo.
Non è possibile introdurre un simbolo di cambiamento di riga quando si usa
un nastro da 6 mm.
CODE U Ü
CODE O Œ
CODE P Å
CODE A Æ
CODE S* ß
CODE J Ö
CODE K Ä
CODE L J
CODE Z W
CODE C Ç
CODE N Ñ
CODE 1 ´
CODE 2 `
CODE 3 ¨
CODE 4 ˜
CODE 5 ˆ
CODE 6 ˇ
CODE 7 °
CODE 8 /
CODE 9 ˝
CODE 0
˛
Operazione Carattere Operazione Carattere Operazione Carattere
di tasto introdotto di tasto introdotto di tasto introdotto
.: ;,
Vista de pagina 9
1 2 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 20 21

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios