
6
INDICE
MODIFICA DELLE IMMAGINI 159
Ridimensionamento di un’istantanea . . . . . . . . . 159
Rifilatura di un’istantanea. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Correzione della distorsione trapezoidale . . . . . 161
Uso del restauro colore per correggere i
colori di una vecchia foto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
Modifica della data e dell’ora di
un’immagine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164
Rotazione di un’immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165
Combinazione di istantanee multiple in
un’immagine singola (Stampa layout) . . . . . . . . . 166
Regolazione del bilanciamento del bianco
di un’immagine registrata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Regolazione della luminosità dell’immagine . . . 169
Riduzione degli effetti di sottoesposizione. . . . . 170
Montaggio di un filmato sulla fotocamera. . . . . . 171
Creazione di un’istantanea da un
fotogramma di filmato (MOTION PRINT) . . . . . . . 174
USO DELL’AUDIO 176
Aggiunta dell’audio ad un’istantanea . . . . . . . . . 176
Registrazione del solo audio
(Registrazione vocale). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .178
GESTIONE DEI VOSTRI FILE 180
File e cartelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
Protezione di un file contro la cancellazione . . . 181
Uso della cartella FAVORITE . . . . . . . . . . . . . . . .183
Copia di file. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
CANCELLAZIONE DI FILE 187
Cancellazione di uno specifico file . . . . . . . . . . . 187
Cancellazione di tutti i file. . . . . . . . . . . . . . . . . . .188
Cancellazione di istantanee dalla
cartella FAVORITE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .188
Comentarios a estos manuales