Casio CW-L300 Manual Pagina 1

Busca en linea o descarga Manual para No Casio CW-L300. Casio CW-L300 Manuale Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 79
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 0
CW-L300
Guida dell’utilizzatore
RJA514733-12
Si consiglia di stampare su un disco* prima di registrare qualsiasi cosa su di esso. La stampa su
un disco su cui sono già registrati dei dati può causare l’alterazione dei dati.
Notare che la CASIO COMPUTER CO., LTD. non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali
perdite o alterazioni dei dati su dischi verificatesi durante l’utilizzo di questa stampante.
* CD-R, CD-RW, DVD-R, ecc.
Accertarsi di leggere le avvertenze sulla sicurezza contenute in questo manuale prima di tentare di usare
la stampante per la prima volta, e tenere sempre questo manuale a portata di mano per riferimenti futuri.
I
Vista de pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 78 79

Indice de contenidos

Pagina 1 - Guida dell’utilizzatore

CW-L300Guida dell’utilizzatoreRJA514733-12• Si consiglia di stampare su un disco* prima di registrare qualsiasi cosa su di esso. La stampa suun disco

Pagina 2 - Avvertenze sulla sicurezza

9 ICreazione di una nuova etichettaQuesta sezione spiega come specificare l’area di stampa e come selezionareun formato di etichetta per la creazione

Pagina 3 - Avvertenza

I 105. Premere SET. Formati di etichettaIl formato di etichetta determina i tipi e le posizioni dei dati di testo e di logotipoper ciascun blocco. So

Pagina 4 - Attenzione

11 IInserimento di un logotipo in un’etichettaQuando si crea un’etichetta utilizzando un formato LOGO (da LOGO 1 a LOGO4), è possibile inserire uno de

Pagina 5

I 12Per inserire un logotipo in un’etichetta1. Eseguire i punti da 1 a 5 del procedimento descritto in “Per creare unanuova etichetta per disco” a pag

Pagina 6 - Avvertenze sul funzionamento

13 ISpecificazione della spaziatura fra i caratteriSono disponibili due modi per stabilire la spaziatura fra i caratteri: la spaziaturaproporzionale e

Pagina 7

I 14Per specificare l’allineamento del testo1. Durante l’introduzione del testo, premere FORM.2. Usare o per selezionare ALIGN, e quindi premere S

Pagina 8

15 I4. Usare o per selezionare PRINT, e quindi premere SET.5. Usare o per selezionare TAPE, e quindi premere SET.• La pressione di o di fa

Pagina 9 - Parte 1 - Modo DISC

I 16Parte 2 - Modo TAPECreazione di un’etichetta su nastroI seguenti sono i procedimenti generali per la preparazione dei dati per lastampa di etichet

Pagina 10

17 ICreazione e stampa di un’etichetta su nastronumerata sequenzialmente Questa stampante per etichette consente di scegliere fra sei differenti forma

Pagina 11 - ■ Formati di etichetta

I 186. Introdurre il testo per la casella COMMENT 1, e quindi premere SET.Qui introdurremo “File”.7. Cambiare il numero iniziale, se lo si desidera, e

Pagina 12 - Esempi di risultati

1 ILeggere prima questa parte!• La CASIO COMPUTER CO., LTD. non potrà essere ritenuta responsabileper eventuali perdite o ricorsi da parte dell’utente

Pagina 13

19 ICreazione e stampa di un’etichetta su nastrogrande Anche se la stampante può stampare su nastri larghi fino a 24 mm, a voltepotrebbe essere necess

Pagina 14

I 2010. La schermata qui mostrata appare dopo che la stampa dell’ultimo pezzoè terminata.• Se si usa il procedimento sopra descritto per stampare su u

Pagina 15

21 I Per creare e stampare un’etichetta con un logotipo1. Premere per accendere la stampante.2. Usare o per selezionare TAPE, e quindi premere

Pagina 16 - Per stampare questi dati:

I 22Creazione e stampa di un’etichetta su nastrooriginale (Design libero)Questa sezione descrive cosa è possibile fare con il modo Design libero della

Pagina 17 - Parte 2 - Modo TAPE

23 I3. Introdurre il testo per il blocco successivo.• Qui introdurremo “Retail Package”.Indica il numero del blocco in cui si trova attualmente il cur

Pagina 18

I 241. Nel modo Design libero, introdurre la prima riga di testo.• Qui introdurremo “New Branch”.2. Premere .Il simbolo di avanzamento riga indica un

Pagina 19 - Mostra il numero iniziale

25 IFREE DESIGN: Configurazione delleimpostazioni per la forma dei blocchiÈ possibile usare il procedimento descritto in questa sezione per configurar

Pagina 20

I 26FREE DESIGN: Configurazione delle impostazioniper la forma dell’etichettaA differenza delle impostazioni per la forma dei blocchi descritte nella

Pagina 21 - Logotipi interni

27 IMarginiÈ possibile scegliere tra le seguenti quattro impostazioni di margine.Nota• Tutte le misure dei margini menzionate di seguito sono approssi

Pagina 22

I 288. Premere .Il valore della lunghezza si evidenzia.9. Usare i tasti numerici, o i tasti (diminuzione) e (aumento) percambiare l’impostazione di lu

Pagina 23

I 2PericoloPile alcalineNel caso in cui il liquido di pile alcaline dovesse penetrare negliocchi, eseguire immediatamente i seguenti punti.1. Non stro

Pagina 24 - In Operation soon!

29 I Per controllare la lunghezza dell’etichetta globaleusando una lunghezza del nastro fissa1. Nel modo Design libero, introdurre il testo desiderat

Pagina 25 - 2. Premere

I 306. Usare o per selezionare l’impostazione di allineamento desiderata.• Ogni pressione di o di fa cambiare l’impostazione tra EQUAL,CENTER, RIGHT e

Pagina 26 - Quando è

31 I6. Usare i tasti numerici, o i tasti (diminuzione) e (aumento) percambiare l’impostazione di lunghezza dell’etichetta.• Usare un’impostazione di l

Pagina 27 - Quando è selezionata

I 32 Per specificare la dimensione di una stringa di caratteriEsempio: Per cambiare la dimensione di “No Smoking” nel testo “NoSmoking here!” in 1×××

Pagina 28

33 ISpecificazione della dimensione delle righe del testoÈ possibile specificare la dimensione delle righe del testo selezionando unformato come mostr

Pagina 29 - 10. Premere SET

I 34Esempio:1. Nel modo Design libero, introdurre il testo desiderato.2. Premere SIZE.3. Usare o per selezionare LINE, e quindi premere SET.4. Usare i

Pagina 30

35 IFREE DESIGN: Uso delle corniciLa stampante dispone di una serie di cornici incorporate che possono essere utilizzatenelle etichette su nastro. Per

Pagina 31

I 36Creazione di un’etichetta su nastro con codice abarre La stampante consente di creare e stampare etichette su nastro con codici abarre.Tipi di cod

Pagina 32

37 ICodice abarreEAN-13EAN-8UPC-AUPC-EITFCODE39CODABAR(NW-7)Specifiche dei codici a barreCifra dicontrollo*1SìSìSìSì*2NoSìNoSìNoSìCifrestampate*313 ci

Pagina 33

I 38Uso delle etichette su nastroModi di taglio del nastroQuando si stampa una serie di etichette su nastro, il modo di taglio del nastrocontrolla se

Pagina 34

3 IAvvertenzaCadute e trattamenti inadeguatiL’uso continuato del prodotto dopo che esso ha subito danni inseguito a cadute o ad altri trattamenti inad

Pagina 35 - Fonte di caratteri piccola

39 I FULL+HALF CUT (Taglio intero + metà)• FULL+HALF CUT esegue un taglio intero alla fine di ciascuna etichetta, eun taglio a metà vicino all’inizio

Pagina 36 - Cornici e numero di righe

I 40Modo di taglio CONT HALF CUT FULL+HALF CUT FULL CUT UNCUTMargine*1: Stampa della prima etichetta*2: Stampa della seconda etichetta e delle etichet

Pagina 37 - ■ CODABAR (NW-7)

41 IPart 2 - TAPE ModeSpostamento del cursoreUsare i tasti del cursore per spostare il cursore sul display e posizionarlo percancellare e modificare i

Pagina 38 - Specifiche dei codici a barre

I 42Tasto CODEIl tasto CODE consente di introdurre i segni d’interpunzione necessari pervarie lingue. Quanto segue indica le operazioni di tasto da us

Pagina 39 - Uso delle etichette su nastro

43 IIntroduzione di illustrazioniLa stampante offre una scelta di 124 illustrazioni che possono essere usatenelle etichette prodotte.Per introdurre il

Pagina 40 - ■ UNCUT (Niente taglio)

I 44Cancellazione del testo introdottoUsare i seguenti procedimenti per cancellare il testo sulla schermata diintroduzione.Per cancellare l’intero tes

Pagina 41 - Modi di taglio e margini

45 IUso della memoria di frasiLa memoria di frasi consente la memorizzazione di nove frasi che possonoessere richiamate e introdotte nelle etichette c

Pagina 42 - Part 2 - TAPE Mode

I 46Quando si salva il testo introdotto nella memoria di frasi• Se il testo include simboli di dimensione dei caratteri, simboli diavanzamento riga, s

Pagina 43 - Tasto CODE

47 IUso di “Copia e Incolla”È possibile copiare i dati di testo introdotti in un punto, e incollarli in un altropunto. Per copiare il testo1. Introdu

Pagina 44 - Introduzione di illustrazioni

I 484. Eseguire le seguenti operazioni per tracciare il carattere desiderato.Per fare ciò:Spostare il cursoreFar saltare il cursore alla sinistra, all

Pagina 45 - Modifica del testo

I 4AttenzioneAvvertenza sui collegamentiCollegare esclusivamente gli articoli specificati per il prodotto airelativi connettori. Il collegamento di un

Pagina 46 - Uso della memoria di frasi

49 IPer richiamare un carattere dell’utente1. Con il cursore situato nella schermata di introduzione in cui si desideraintrodurre il carattere dell’ut

Pagina 47

I 50Parte 4 - Controllo dell’aspetto deltestoLe operazioni descritte in questa sezione servono per selezionare le fontidi caratteri e per usare gli at

Pagina 48 - Caratteri dell’utente

51 IPer applicare l’impostazione di fonte dicaratteri a questo testo:L’intero testo nell’etichettaL’intero testo nel blocco attuale (soltantomodo Desi

Pagina 49 - Per fare ciò:

I 52Uso degli attributi del testo del menu STYLEIl menu STYLE consente di applicare i seguenti attributi al testo.NORMAL (Normale) BOLD (Neretto)OUTLI

Pagina 50

53 IUso degli attributi del testo del menu EFFECTIl menu EFFECT consente di applicare gli attributi per il testo mostrati di seguitoal testo delle eti

Pagina 51

I 54Parte 5 - Salvataggio, richiamo ecancellazione di etichettePer salvare un’etichetta1. Creare l’etichetta che si desidera salvare.2. Quando l’intro

Pagina 52

55 IStampa di dimostrazioneLa stampa di dimostrazione utilizza dei dati incorporati per eseguire unadimostrazione del tipo di stampa su disco e di sta

Pagina 53

I 568. Usare o per selezionare PRINT, e quindi premere SET.9. Usare o per selezionare DISC, e quindi premere SET.• Se si desidera stampare un’etichet

Pagina 54 - Unione di effetti

57 I3. Rimettere a posto il coperchio delcomparto pile.Importante!• La stampante potrebbe spegnersi improvvisamente durante la stampa se illivello di

Pagina 55 - Quantità totale di memoria

I 58Cura della stampanteLa stampa di etichette su disco e su nastro può risultare scadente se la testinadi stampa e il rullo di gomma della stampante

Pagina 56

5 IAvvertenze sul funzionamentoOsservare le seguenti avvertenze per assicurare che la stampante funzioniper anni senza problemi, come da progettazione

Pagina 57

59 ISoluzione di problemiConsultare le tabelle per la soluzione dei problemi riportate di seguito ognivolta che ci si imbatte in problemi riguardanti

Pagina 58 - Riferimento

I 60ProblemaL’operazionedi stampa èterminatanormalmente,ma nulla èstatostampato.Rimedio consigliatoInserire una nuova cassetta dinastro inchiostratore

Pagina 59 - Rullo di

61 IProblema Rimedio consigliatoCausa possibileNon siriesce adinserire undisco nellastampante.La stampanon inizia.Nella stampante èinserito un caricat

Pagina 60 - Soluzione di problemi

I 62Passare all’alimentazione fornitadall’adattatore CA o inserire ungruppo di pile alcaline formatoAA nuove (procuratedall’utente). (pagina 57)Rimuov

Pagina 61 - Modo DISC

63 IMessaggi di erroreMessaggioDATA ERROR!INITIALIZE THEPRINTER! (Erroredi dati! Inizializzala stampante!)ENTIREPHRASE COULDNOT BERECALLED!(L'int

Pagina 62 - Modo TAPE

I 6457575445• La temperatura è al di sotto di10°C.➜Spostare la stampante in unluogo la cui temperatura rientranella gamma di temperatura diimpiego (da

Pagina 63

65 IMessaggioPagina di riferimentoCausa e rimedioNOW PRINTING(Stampa in corso)ODD (EVEN)NUMBER OFDIGITS! (Numerodispari (pari) dicifre!)PENDING DATAWI

Pagina 64 - Messaggi di errore

I 66MessaggioPagina di riferimentoCausa e rimedioPRINT ERROR!LOAD AN INKRIBBONCASSETTE!(Errore distampa! Inserisciuna cassetta dinastroinchiostratore!

Pagina 65 - Causa e rimedio

67 IMessaggioPagina di riferimentoCausa e rimedio MessaggioPagina di riferimentoCausa e rimedioTOO MANYCHARACTERS!SOME WERENOT COPIED(Troppi caratteri

Pagina 66

I 68● NUMBER● GREEK, RUSSIAN● SYMBOL● DINGBATIllustrazioniSimboli, dingbat e caratteri speciali

Pagina 67

I 6Creazione e stampa di un’etichetta su nastro con unlogotipo ... 20Logotipi i

Pagina 69 - Illustrazioni

I 70TipoFOR-MATNumero12345678910Voce introdottaTITLETITLETITLE1TITLE2TITLECOMMENTCOMMENTTITLETITLECOMMENTCOMMENTTITLETITLE1TITLE2TITLE3TITLECOMMENT1CO

Pagina 70

71 ITipoAUTONumero12Voce introdottaTITLETITLE1TITLE2Dimensione verticale(mm)15~36~36~3Numeromassimo494949FormatoFormati di numerazione6FormatoNumero12

Pagina 71 - Formati di etichetta su disco

I 72Larghezze del nastro supportate DISCEtichetta per custodia6×9×12×18 24 TAPEDesign liberoCorniceEtichetta ingranditaCodice a barreNumerazioneLogo

Pagina 72 - Formati di numerazione

73 ILarghezze del nastro e dimensioni dei caratteriper la stampa di etichette ingrandite2 pezzi3 pezzi4 pezzi6, 9×××122436481830456024304560∗ La stamp

Pagina 73

I 74Caratteristiche tecnicheModello : CW-L300IntroduzioneConfigurazione della tastiera: Macchina per scrivere (QWERTY)Tipi di caratteriLettere

Pagina 76

CASIO Europe GmbH Bornbarch 10, 22848 Norderstedt, Germany

Pagina 77

CASIO COMPUTER CO., LTD.6-2, Hon-machi 1-chomeShibuya-ku, Tokyo 151-8543, JapanMO0504-B Printed in China/Imprimé en Chine

Pagina 78 - CASIO Europe GmbH Bornbarch

7 IParte 4 - Controllo dell’aspetto del testo ... 50Selezione di una fonte di caratteri ... 5

Pagina 79 - CASIO COMPUTER CO., LTD

I 8Parte 1 - Modo DISCTermini per la stampa su dischiQuanto segue definisce alcuni termini riguardanti la stampa su dischi chesono usati in questa par

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios