Casio XW-P1 Manual Pagina 69

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 95
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 68
Altre funzioni utili
I-68
3.
Muovere un cursore per regolare l’impostazione della parte assegnata ad esso.
•Usare i pulsanti
bq
cursore (U, q, w, I) per selezionare una voce di impostazione.
4.
Usare i pulsanti
4
da 1 a 16 per commutare attivate e disattivate le parti da 01 a 16.
Ogni pressione di un pulsante lo commuta acceso (attivato) e spento (disattivato).
Mantenendo un pulsante premuto, si attiverà quella parte e si disattiveranno tutte le altre parti (modo di assolo). Premere di
nuovo lo stesso pulsante per chiudere il modo di assolo.
Esempio: Per introdurre il modo di assolo per Parte 08
Impostazioni da Parte 01 a Parte16
Impostazioni della parte di ingresso esterno
Impostazioni master
Impostazioni del mixer
Display Descrizione Impostazioni
Part
Attivazione/disattivazione parte. Attiva o disattiva ciascuna parte. Questo è lo stesso parametro che
viene attivato e disattivato tramite i pulsanti
4
da 1a16 (pagina I-68).
Off, On
Tone
Timbro di parte. Questo è il timbro di ciascuna parte.
Mentre è selezionata questa voce, è possibile selezionare un timbro usando la stessa operazione come
quella utilizzata nel modo Timbro.
Un timbro con DSP avrà la scritta DSP accanto al nome di timbro sul display (pagina I-37).
Parte 01: Solo Synth
P00 a Various U29
Da Parte 02 a Parte
16: Piano P00 a
Various U29
Volume Volume parte. Questo è il volume di ciascuna parte. Da 0 a 127
Pan Pan di parte. Regola la posizione sinistra-destra del suono nel campo stereo. Da –64 a 0, a +63
CoarseTune Intonazione approssimativa della parte. Sposta l’intonazione delle note in unità di semitoni. Da –12 a 0, a +12
FineTune Intonazione fine della parte. Sposta l’intonazione delle note in unità di centesimi. Da –99 a 0, a +99
BendRange
Gamma di variazione del pitch della parte. Specifica (in unità di semitoni) il cambiamento massimo in
pitch quando viene ruotata la rotella
bs
BENDER.
Da –24 a 0, a +24
DSP Line Linea DSP parte. Specifica se DSP (pagina I-37) viene applicato alle note di ciascuna parte. Off, On
Rev Send Invio reverbero parte. Controlla come viene applicato l’effetto di reverbero (pagina I-37) a ciascuna parte. Da 0 a 127
Cho Send Invio chorus parte. Controlla come viene applicato l’effetto di chorus (pagina I-37) a ciascuna parte. Da 0 a 127
Display Descrizione Impostazioni
Part
Uguale come “Impostazioni da Parte 01 a Parte16” (pagina I-68).
Volume
Pan
DSP Line
Rev Send
Cho Send
N.Thresh
Soglia di noise gate. Riduce il noise tagliando tutti i suoni in ingresso ad un volume inferiore a questo
valore di impostazione.
Da 0 a 127
N.Release
Rilascio di noise gate. Tempo di taglio del suono in ingresso, dopo che il volume scende sotto il valore di
soglia di noise gate.
Da 0 a 127
Auto Level
Controllo automatico del livello. Regola automaticamente il livello del segnale in ingresso. Maggiore è il
valore di impostazione, e più vigoroso è l’effetto.
Off, da 1 a 3
Display Descrizione Impostazioni
Volume Volume master. Regola il volume di tutte le parti. Da 0 a 127
Pan Panning master. Regola la posizione sinistra-destra del suono nel campo stereo di tutte le parti. Da –64 a 0, a +63
4
Illuminato
Mantenere premuto per un breve tempo.
Vista de pagina 68
1 2 ... 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 ... 94 95

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios