
I-17
663A-D-067A
Uso degli effetti di tono
Reverb: Fa riverberare le note.
Chorus: Aggiunge maggiore respiro alle note.
1
Premere il pulsante REVERB/CHORUS per scorrere
ciclicamente le impostazioni degli effetti come
mostrato di seguito.
•È possibile sapere l’impostazione di effetto attuale
osservando gli indicatori di REVERB e CHORUS.
2
Dopo aver attivato l’effetto desiderato, usare i tasti
numerici o i tasti [+]/[–] per selezionare il tipo di
effetto desiderato.
• Notare che è necessario selezionare un tipo di effetto
con i tasti numerici o con i tasti [+]/[–] entro alcuni
secondi dopo l’attivazione di un effetto, altrimenti la
schermata di impostazione scomparirà dal display.
Lista degli effetti
Attivazione e disattivazione del
sistema di illuminazione guida dei tasti
Usare il seguente procedimento quando si desidera attivare
o disattivare il sistema di illuminazione guida dei tasti.
Per attivare e disattivare il sistema di
illuminazione guida dei tasti
1
Premere il pulsante KEY LIGHT per attivare o
disattivare il sistema di illuminazione guida dei
tasti.
• L’indicatore di KEY LIGHT scompare quando il
sistema di illuminazione guida dei tasti è disattivato.
NOTA
• Il sistema di illuminazione guida dei tasti si attiva
automaticamente ogni volta che si accende la tastiera.
Operazioni di base
Acceso Acceso Acceso Spenti
Reverb
attivato
Chorus
attivato
Entrambi
attivati
Entrambi
disattivati
Chorus 0: Chorus 1
1: Chorus 2
2: Chorus 3
3: Chorus 4
Reverb 0: Room 1
1: Room 2
2: Hall 1
3: Hall 2
Uso della presa per microfono
Collegando un microfono reperibile in commercio alla presa
MIC IN è possibile cantare insieme ai brani incorporati della
tastiera o insieme alla riproduzione di SMF. Quando si collega
un microfono, accertarsi innanzitutto di regolare MIC
VOLUME su un’impostazione relativamente bassa, e quindi
regolarlo sul livello desiderato dopo aver collegato il microfono.
1
Regolare il comando MIC VOLUME su una
posizione sul lato “MIN”.
2
Accendere il microfono con il suo interruttore di
accensione/spegnimento.
3
Usare il comando MIC VOLUME per regolare il
volume del microfono sul livello desiderato.
[Pannello posteriore]
IMPORTANTE!
• Accertarsi di usare l’interruttore di accensione/
spegnimento del microfono e di scollegare il microfono
dalla tastiera ogni volta che si prevede di non usarlo.
Tipo di microfono consigliato
• Microfono dinamico (spina normale)
IMPORTANTE!
• Accertarsi di scollegare il microfono dalla tastiera ogni
volta che si prevede di non usarlo.
Sibilo (retroazione acustica)
Una qualsiasi delle seguenti condizioni può causare sibilo
(retroazione acustica).
• Quando il microfono viene coperto dalla mano
•
Quando si colloca il microfono troppo vicino ad un diffusore
In caso di sibilo, provare ad afferrare il microfono più lontano
dalla sua parte superiore, o allontanarlo da eventuali diffusori
situati nei pressi.
Disturbi di origine elettrostatica
La luce fluorescente può causare disturbi di origine elettrostatica
nel segnale del microfono. Se ciò dovesse accadere, allontanare
il microfono dalla luce ritenuta causa dei disturbi.
Comando MIC VOLUME
Microfono
Interruttore di accensione/spegnimento del microfono
Comentarios a estos manuales