
28
IT
2.
Introdurre la seconda riga di testo.
Dimensione dei caratteri
regolata in conformità
con il numero di righe
Layout dell’etichetta
creata (Creatore di
immagine)
Simbolo di interruzione
di riga (non stampato)
•
Per eliminare un’interruzione di riga, premere
per eliminare il simbolo di
interruzione di riga. Non è possibile eliminare un simbolo di interruzione di
riga premendo .
•
Il Creatore di immagine mostra 5/8 quando si stampa con SMALL FONT
(FONT PICCOLO). Ciò signifi ca che ci sono otto righe e che il cursore si
trova nella riga 5.
Stampa con SMALL FONT
→
pagina 36
•
Il messaggio TOO MANY LINES! (TROPPE RIGHE!) appare sul display
e la stampa diventa impossibile quando il numero di righe è maggiore di
quello ammesso per la larghezza del nastro del caricatore di nastro inserito.
Se ciò dovesse accadere, ridurre il numero di righe o inserire un caricatore
di nastro della larghezza appropriata.
Divisione del testo in blocchi
È possibile assegnare un testo per etichetta a singoli blocchi e quindi
specifi care un formato di stampa e un numero di righe per ciascun blocco.
Stampa campione
Blocco
Nastro largo
18 mm (
3
/
4
")
Blocco
•
Due righe (pagina 28)
Parte 4 -
Etichetta a design libero
Creazione di un’etichetta a design libero con il
testo introdotto
1.
Sul menu principale, selezionare NEW (NUOVO) e quindi premere SET.
2.
Selezionare FREE DESIGN (DESIGN LIBERO) e quindi premere SET.
3.
Introdurre il testo desiderato.
•
Per informazioni sull’operazione di stampa, fare riferimento a pagina 19.
Creazione di un’etichetta con molteplici righe di
testo
Il numero di righe che è possibile includere in un’etichetta dipende dalla
larghezza del nastro che si sta usando.
Larghezza del
nastro
Numero
massimo di
righe
Larghezza del
nastro
Numero
massimo di
righe
6 mm (
1
/
4
") 2 18 mm (
3
/
4
") 8
9 mm (
3
/
8
") 3 24 mm (1") 8
12 mm (
1
/
2
") 5
•
La dimensione dei caratteri cambia automaticamente in conformità con la
larghezza del nastro (Stampa a Dimensionamento automatico).
•
È anche possibile confi gurare delle impostazioni per consentire la
specifi cazione manuale della dimensione dei caratteri (pagina 34) con
l’impostazione automatica del numero di righe in conformità con la
dimensione dei caratteri.
1.
Introdurre la prima riga di testo e quindi premere .
Comentarios a estos manuales